italiano facile

Italiano Facile Ebook e PDF propone un percorso facilitato di riflessione linguistica e di educazione all’uso corretto della lingua italiana

Italiano Facile


italiano facile

Il fascicolo Italiano facile propone un percorso facilitato di riflessione linguistica e di educazione all’uso corretto della lingua italiana, adatto a studenti con competenze linguistiche di livello A2 / B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.

Il nostro intento è stato quello di rendere più agevole lo studio della grammatica italiana per quegli studenti che, avendo competenze linguistiche incerte perché non di madrelingua italiana (o per altri motivi), possono incontrare difficoltà nell’uso dei libri di testo istituzionali.

Durante l’ideazione del volume abbiamo tenuto ben presente l’esigenza di favorire e rafforzare l’integrazione nel gruppo classe di tutti gli studenti, in particolare di quelli con competenze linguistiche più fragili, come gli stranieri.

Abbiamo considerato con attenzione anche le Linee di indirizzo per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’educazione interculturale, emesse dal Ministero della Pubblica Istruzione nel dicembre 2006, in cui si sostiene che:

Promuovere una buona competenza nell’italiano scritto e parlato è uno degli obiettivi prioritari dell’integrazione e uno dei principali fattori di successo scolastico.

L’apprendimento dell’italiano come seconda lingua deve essere al centro dell’azione didattica.

È necessario arrivare ad una certificazione delle competenze in italiano come lingua seconda, sia dei ragazzi che degli adulti immigrati: una base linguistica che possa consentire un livello minimo di partecipazione sociale.

Da ciò sono derivate alcune scelte caratterizzanti:

• la ricerca degli argomenti e la stesura dei testi è stata fatta con l’obiettivo di mostrare non l’alterità, la straordinarietà della presenza di alunni di nazionalità diverse, ma l’ordinarietà, la quotidianità, la naturalezza del rapporto tra studenti italiani e stranieri, considerando che in ambito scolastico la presenza di alunni di nazionalità straniera è un fattore ormai consolidato e in continua crescita. Per questo, i protagonisti delle tavole a fumetti che introducono i contenuti grammaticali di ciascuna scheda sono due compagni di classe: Alì, maghrebino, e Francesco, italiano, due amici che vivono insieme alcune esperienze tipiche dei ragazzi della loro età. Le loro storie evidenziano non la differenza ma la comunanza di abitudini, passatempi, difficoltà, speranze, legati più alla fascia d’età che alla nazionalità;

• sono stati privilegiati gli elementi fondamentali della grammatica italiana, basilari per la sua conoscenza e indispensabili per l’uso corretto della nostra lingua;

• è stata riservata un’attenzione particolare alla formazione di un patrimonio lessicale di base, da costruire o consolidare attraverso esercitazioni supportate da tavole illustrate che contengono un bagaglio di termini di frequente utilizzo nella vita quotidiana.

WE DO NOT SUPPORT COPYRIGHT DISPUTES – USE ONLY FOR TEACHING AND LEARNING PURPOSES

All downloads are in PDF format

BROWSE THE EBOOK ONLINE OR DOWNLOAD THE PDF FOR FREE

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *