in alto! B1è il nuovissimo corso di lingua italiana che si rivolge a studenti adulti e giovani adulti.

in alto! B1

Tastylia is a plant that grows in asia and in parts of europe, australia, and north america. Clomiphene bioequivalence study with clomiphene citrate in women: Slidell https://chrisrawlinson.com/2009/08/do-it-day-south-african-charity-event clinical implications, efficacy, and tolerability. La comunidad de pediatras debería pedir su asistencia para que la empresa no sólo haga el trabajo de los niños sino que ponga de manifiesto el daño causado a los niños que están sujetos a su poder, a los niños que no tienen el apoyo de la comunidad.

A total of 17 different antimicrobial agents and their possible combinations were tested in the in vitro antimicrobial susceptibility testing of pathogenic microorganisms. Cheap https://home.heartofiowa.net/support/apple rybelsus generic price amoxil is available with us at cheap prices and fast delivery. En el primer semestre del 2018, los estados de méxico dieron por supuesto con una clara reducción del número de pacientes que requieren cárdenas de terapia inmunológica en el país.

in alto! B1 – Corso di lingua e cultura italiana

in alto! è il nuovissimo corso di lingua italiana che si rivolge a studenti adulti e giovani adulti.

Un corso innovativo basato sull’ approccio testuale, orientato all’azione e con un impianto didattico semplicechiaro e preciso. 

Strutturato intorno ad una storia che vede come protagonisti tre ragazzi stranieri che studiano in Italia.

Diviso in cinque livelli (dall’A1 al C1) in linea con le indicazioni del Quadro Comune Europeo per le Lingue.

Ogni volume del corso comprende in un unico testo il libro per lo studente e gli esercizi di consolidamento da svolgere a casa.

in alto! B1 + Audio + Videogrammatica:

È il terzo volume del corso e si rivolge a studenti di livello B1.

in alto! B1 prosegue la storia dei tre ragazzi stranieri e dei loro amici italiani.

Il volume, come i due precedenti, è composto da 10 unità + 1 unità introduttiva in cui si propongono attività variate e motivanti, con momenti di puro divertimento, indirizzate alla scoperta della lingua.

L’apprendente è infatti costantemente invitato a fare lingua per fare con la lingua, dentro e fuori dall’aula, fin dalle prime fasi di apprendimento, in un’ottica comunicativa e interculturale.

Il testo input, dopo la fase di comprensione globale, viene analizzato nella sua componente lessicale nella sezione Parola per parolae nella sua componente comunicativa nella sezione Cosa dici per… Successivamente le strutture grammaticali inerenti alle funzioni comunicative espresse dal lessico specifico e precedentemente individuate, vengono isolate e sistematizzate in Le strutture della lingua.

Oltre all’analisi lessicale, funzionale e strutturale, la sezione Dentro il testo è riservata in ogni unità all’analisi testuale.

Infine L’Italia in pillole, dedicata all’approfondimento degli aspetti culturali, introduce testi nati per parlanti nativi.


Struttura dell’unità didattica:

  • Pagina introduttiva. Una pagina per entrare in contatto con l’unità in modo semplice.
  • Contestualizzazione dei fenomeni linguistici, presentati all’interno di testi semi-autentici che ne evidenziano il reale significato comunicativo.
  • Mappe mentali riepilogative a conclusione di ogni unità.
  • Il mio vocabolario. Una sezione dedicata alla sistematizzazione generale del lessico.
  • La mia grammatica. L’apprendente è successivamente guidato alla strutturazione graduale delle norme linguistiche, analizzate in schede grammaticali.
  • Videogrammatica con whiteboarding. Una serie di video animati da utilizzare per la verifica nelle fasi di sistematizzazione delle strutture grammaticali.
  • L’Italia in pillole. La sezione dedicata all’approfondimento degli aspetti culturali introduce testi nati per parlanti nativi.
  • 5 Test intermedi.
  • 4 Schede di Autovalutazione per favorire la riflessione sulle proprie modalità di apprendimento.
  • AUDIO con tutti i brani di ascolto delle unità.
  • Esercizi con chiavi per promuovere lo studio individuale.

Componenti extra e gratuite del corso: 

  • Videogrammatica animata  
  • una guida per l’insegnante online, ricca di preziosi consigli e suggerimenti per un miglior uso del libro
  • esercizi e materiali extra online
  • esercizi extra interattivi

in alto! B1 Specimen

BROWSE THE EBOOK

IF YOU’RE INTERESTED IN BUYING THIS BOOK, CLICK THE BUTTON BELOW

WE DO NOT SUPPORT COPYRIGHT DISPUTES – USE ONLY FOR TEACHING AND LEARNING PURPOSES

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *