Abbigliamento

Italian as second language: Abbigliamento. Attività di – Produzione libera utilizzabile come attività di approfondimento.

Italian as second language: Abbigliamento

Gioco – Produzione libera – Livello A2

ISTRUZIONI

Giocatori.
Due o più.
Materiale di gioco.
1 tabellone,
2 mazzi di carte con i nomi dei capi di abbigliamento.

Svolgimento del gioco.
I componenti delle due squadre hanno a disposizione delle piccole carte con i nomi dei vestiti.
A turno ogni squadra “gira” la penna sul tabellone (funziona come il gioco della bottiglia).
Se la penna si ferma, ad esempio, sulla casella “al mare”, un componente dell’altra squadra deve leggere la domanda: “Cosa ti metti per andare al mare?”
La squadra che ha girato la penna deve scegliere le carte “adatte” e un suo componente deve rispondere: “Per andare al mare mi metto il costume da bagno, i pantaloni corti, ecc.”
I componenti della squadra che hanno fatto la domanda devono, con l’aiuto dell’insegnante, valutare se l’altra squadra ha risposto bene o se ha saltato qualche capo di abbigliamento.
Lo scopo lessicale del gioco è quello di far memorizzare, attraverso la ripetizione, la struttura della frase e il lessico dell’abbigliamento.
Punteggio.
Ogni risposta completa vale 10 punti.
Per ogni capo di abbigliamento o accessorio “mancante”, meno 1 punto.


All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *