Pronomi relativi

Italian as second language: Pronomi relativi CHI – CHE. Attività grammaticale utilizzabile come attività di approfondimento.

Italian as second language: Pronomi relativi CHI – CHE

Completamento, accoppiamento – Livello B1

Leggi queste frasi prese dall’articolo di pagina 78 di “Nuovo Contatto B1” e rifletti:

a. I social stanno cambiando profondamente il concetto di tempo libero che è sempre meno slegato
dal tempo del lavoro.
b. Il tempo libero ora non è più un tempo distinto, ma è diventato un tempo intermittente che corre
parallelo al lavoro.
c. La vita di un individuo si svolge ora su due piani che apparentemente sono paralleli, ma che si
intersecano e si sovrappongono sempre più.
Es. 1) I social stanno cambiando profondamente il concetto di tempo libero.
2) Il tempo libero è sempre meno slegato dal tempo del lavoro.
Il pronome che serve a unire/sostituire/differenziare due frasi che hanno un elemento in comune.

Nel testo (righe 2-3) c’è scritto:
“Ci sono ancora persone che ritengono i social network una perdita di tempo, giochi per gente che ha tempo libero”.
Conosci un altro pronome che potresti usare al posto delle parti sottolineate?
Come diventa la frase? Prova a riscriverla.


Ora completa la regola.
Il pronome _____________ non sostituisce un nome, ma significa “la persona che/ le persone che”. !!! Il verbo che segue il pronome è sempre alla ______ persona _____________.


Completa le definizioni con i pronomi CHE e CHI. Poi associali alla parola corrispondente. Segui l’esempio.

TABLET NATIVO DIGITALE SMARTPHONE EMOTICON BLOGGER
TWITTER SCARICARE SOCIAL NETWORK APP WIKIPEDIA

  1. Enciclopedia online, collaborativa e gratuita che permette a tutte le persone di collaborare utilizzando un sistema di modifica e pubblicazione aperto.WIKIPEDIA___________________.
  2. Applicazione software _ può essere gratis o a pagamento e di solito si scarica da siti internet delle case produttrici di smartphone e tablet. _______________________.
  3. _ ha un blog dove scrive di un argomento (es. moda, cucina, viaggi…). ________________.
  4. Servizio informatico online _ permette di realizzare reti sociali virtuali dove le persone possono comunicare e condividere informazioni personali, testi e immagini. _______________________.
  5. Computer portatile di piccole dimensione _ di solito è usato scrivendo con le dita o una penna direttamente sul monitor. ________________________.
  6. _ ha questo tipo di telefono può navigare in internet. ________________________.
  7. _ è nato e cresciuto con la diffusione delle nuove tecnologie. In genere si tratta di persone, soprattutto giovani, non hanno avuto nessuna difficoltà ad imparare l’uso di queste tecnologie.
    _______________________
    .
  8. Si usano in messaggi di posta elettronica, sms, whatsapp. Sono le “faccine” stilizzate _ esprimono la particolare emozione di scrive. _______________________.
  9. Operazione si fa per trasferire, copiare dati su un nuovo supporto (download). _________.
  10. Il nome di questo social network deriva da un verbo inglese . in italiano significa “cinguettare”. _________________________.

Soluzioni

Esercizio 1.
Es. 1) I social stanno cambiando profondamente il concetto di tempo libero.
2) Il tempo libero è sempre meno slegato dal tempo del lavoro.
Il pronome che serve a unire due frasi che hanno un elemento in comune.
Nel testo (righe 2-3) c’è scritto:
“Ci sono ancora persone che ritengono i social network una perdita di tempo, giochi per gente che ha tempo libero”.
Conosci un altro pronome che potresti usare al posto delle parti sottolineate? CHI
Come diventa la frase? Prova a riscriverla.
“C’è ancora chi ritiene i social network una perdita di tempo, giochi per chi ha tempo libero”.
Il pronome CHI non sostituisce un nome, ma significa “la persona che/ le persone che”.
!!! Il verbo che segue il pronome CHI è sempre alla PRIMA persona SINGOLARE.
Esercizio 2.

  1. che, WIKIPEDIA
  2. che, che, APP
  3. chi, BLOGGER
  4. che, SOCIAL NETWORK
  5. che, TABLET
  6. chi, SMARTPHONE
  7. chi, NATIVO DIGITALE
  8. che, chi, EMOTICON
  9. che, SCARICARE
  10. che, TWITTER
All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *