Maleducazione e cortesia

Italian as second language: Maleducazione e cortesia. Attività comunicativa come attività di approfondimento.

Italian as second language: Maleducazione e cortesia

Funzioni comunicative, Ordinamento – Livello B2
Un signore ha parcheggiato in doppia fila impedendovi di uscire con la vostra macchina.
Riscrivete le differenti frasi con le quali potete rivolgervi al signore, ordinandole dalla più gentile alla meno gentile.

In un treno molto affollato. Avete prenotato il posto. Quando arrivate un signore è seduto al vostro posto.
Riscrivete le differenti frasi con le quali potete rivolgervi al signore, ordinandole dalla più gentile alla meno gentile.

In pizzeria. Avete ordinato una pizza… state aspettando da molto tempo, ma la pizza non è ancora arrivata.
Riscrivete le differenti frasi con le quali potete rivolgervi al cameriere, ordinandole dalla più gentile alla meno gentile.

Lavorate alla reception di un albergo. Un cliente vuole avere la camera che ha prenotato, ma la camera non è più disponibile. Il cliente insiste, ma voi rispondete…
Riscrivete le differenti frasi con le quali potete rivolgervi al cameriere, ordinandole dalla più gentile alla meno gentile.

Soluzioni

Esercizio 1

  1. Mi scusi, è sua questa macchina? Sarebbe così gentile da spostarla? Sa, dovrei uscire…
  2. È sua la macchina? La può spostare? Devo uscire.
  3. È sua la macchina? La sposti, devo uscire.
  4. Scusi, ma le sembra il modo di parcheggiare? La sposti subito, devo uscire.
  5. E io adesso come faccio a uscire? Sposti la macchina.
  6. La macchina! Devo uscire!
  7. Oh, e sposta ‘sta macchina! Devo uscire!
    Esercizio 2
  8. Mi scusi, ma credo che questo posto sia mio. Mi spiace farla alzare, ma ho prenotato.
  9. Credo che sia seduto al mio posto.
  10. Guardi che è seduto al mio posto. Si deve alzare.
  11. Scusi, il posto è mio, ho prenotato, si alzi.
  12. Si alzi, È seduta al mio posto.
  13. Oh, ma che fa? Quello è il mio posto.
  14. Che mi voleva fregare il posto?
    Esercizio 3
  15. Scusi, ci vorrà ancora molto?
  16. Scusi, ma quando arriva la pizza?
  17. Ma non le sembra di metterci un po’ troppo per una pizza?
  18. Ma non è possibile, è un’ora che aspettiamo!
  19. Ma questo è il colmo! Siamo qui da un’ora!
  20. Oh, ‘sta pizza! Allora, arriva o no!
  21. Oh, ma che cavolo fate in cucina? Ci vuole tanto a fare una pizza?
    Esercizio 4
  22. Guardi, siamo mortificati. Ci deve essere stato un errore. La camera che avevate prenotato è
    stata data ad un altro cliente.
  23. Mi spiace. C’è stato un errore. La camera non è più disponibile.
  24. No, mi spiace, la camera non è libera.
  25. No, la camera non è libera. Dovete accontentarvi di una camera diversa.
  26. Ma cosa ve ne importa? Una camera vale l’altra!
  27. No. Niente da fare. O così o niente!
  28. No. Non c’è niente da fare. Se non ti va bene te ne puoi pure andare!
All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *