Esercizio di riconoscimento dei suoni

Italian as second language: Esercizio di riconoscimento dei suoni. Attività fonetica da usare come attività di approfondimento.

Esercizio di riconoscimento dei suoni

Fonetica, Tombola – Livello A

Esercizio di riconoscimento dei suoni: [∫] [λ] [dƷ] [t∫] [g] [ĸ]

La seguente attività di fonetica si svolge sotto forma di gioco della tombola.
Obiettivi:
riconoscere i seguenti suoni [∫] [λ] [dƷ] [t∫] [g] [ĸ], associarli ai simboli IPA e ai digrammi e trigrammi corrispondenti.

Materiale:

12 cartelle con i simboli IPA, 36 cartine con le parole che contengono i suddetti suoni.
Per oscurare le caselle l’insegnante dovrà procurarsi delle piccole palline di carta o dei legumi.
Giocatori: da 2 in su.


Istruzioni:

prima di iniziare l’attività, l’insegnante mostrerà agli studenti i seguenti simboli IPA: ∫, λ, dƷ, t∫, g, ĸ. Quando gli studenti avranno familiarizzato con essi, si passerà al gioco vero e proprio.
L’insegnante consegnerà ad ogni studente una o più cartelle.
Un altro studente avrà, invece, il compito di mischiare le carte ed estrarne una alla volta leggendo la parola riportata.
Gli studenti quindi oscureranno le caselle con il suono presente nella parola che il “croupier” avrà estratto dal mazzo.
Vincerà chi avrà oscurato tutte le caselle della cartella.
A quel punto lo studente che avrà fatto tombola, dovrà ripetere le parole con i suoni che corrispondono ai simboli IPA riportati sulla propria cartella. A questo proposito sarebbe meglio che l’insegnante suggerisse agli studenti di segnare su un foglio le parole che sentono e che corrispondono ai suoni presenti sulla propria carta.
Dopo la prima vincita, il gioco proseguirà fino ad esaurimento delle cartine.
Alcune cartelle riportano più di una volta lo stesso simbolo IPA; ogni parola estratta corrisponde ad una sola casella, questo significa che se nella stessa cartella si trova 3 volte il simbolo “g” per oscurarle tutte e tre, saranno necessarie tre diverse parole con il suono “g”.




All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *