CHE COS'è

Italian as second language: Che cos’è? Attività ludica da usare come attività di approfondimento.

Che cos’è?

Che cos’è?

Indovinelli, Gioco – Livello C
Istruzioni per l’insegnante

L’obiettivo di questa attività è l’uso ed il rinforzo della forma passiva.
Il gioco può essere svolto dividendo gli studenti a coppie, a piccoli gruppi, in due o più squadre.
L’insegnante proietta (o scrive alla lavagna) il primo indizio relativo ad un oggetto misterioso e chiede agli studenti: “Che cos’è?”, quindi raccoglie le loro ipotesi. Se gli studenti non indovinano l’oggetto, l’insegnante mostrerà il secondo indizio e così via.
Ogni volta che offre un nuovo indizio chiede agli studenti: “Che cos’è?”.
Una volta presentati i due esempi (il rasoio, la lavatrice), l’insegnante invita gli studenti a pensare ad un oggetto e a scrivere da 5 a 7 indovinelli, simili ai modelli mostrati, usando la forma passiva. A questo punto sono gli studenti a sfidare i compagni che devono indovinare gli oggetti misteriosi dei compagni-avversari.
L’insegnante può quindi dire che affinché il gioco sia più stimolante, gli indovinelli vanno ordinati dal più generale (con meno elementi di riconoscibilità dell’oggetto) al più caratteristico, ma in ogni caso
devono avere degli elementi sufficienti per poter essere risolti dai compagni.
È possibile prevedere anche un punteggio che tenga conto della soluzione dell’indovinello (+2 punti) ma che penalizzi la squadra-studente che non usa correttamente il passivo (-1 punto per chi ha commesso l’errore, +1 punto per chi l’ha trovato).


All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *