Chi, dove, quando, cosa…

Italian as second language: Chi, dove, quando, cosa… Attività comunicativa da usare come Lezione di approfondimento.

Chi, dove, quando, cosa…

Chi, dove, quando, cosa…

Produzione libera – Livello B1-B2

Obiettivi: raccontare cosa è successo.
Livello: l’attività può essere utilizzata per i livelli B1 e B2 con una produzione orale più o meno elaborata in base al livello.
Materiale: quattro mazzi di carte di colore diverso con le seguenti categorie:
Verde: dove; giallo: chi; rosso: cosa; azzurro: quando.
Giocatori: 2 o più giocatori.
Istruzioni:
uno studente prende una carta da ogni mazzo e le posiziona sul tavolo in modo tale che tutti gli altri studenti possano vederle.
L’obiettivo dell’attività è raccontare cosa è successo. Gli studenti osserveranno le carte e poi, a turno, partendo dal quando e proseguendo con il chi e poi con il dove e con il cosa, inizieranno ad inventare una storia. La carta del “perché” non è presente, in quanto saranno gli studenti ad
inventarne uno in base alle carte scelte.
L’attività continuerà fino a quando la storia, in un modo o in un altro, non sarà conclusa.
Prima di iniziare l’attività, si consiglia di spiegare bene agli studenti l’uso delle carte del cosa.
Ogni carta riporta due immagini che devono essere utilizzate solo per dedurre l’argomento di cui si parla. Ciò che è raffigurato è solo un esempio per spiegare il concetto; ad esempio la carta n.1 indica “furto” e “litigio” e non è importante che le due persone dell’immagine siano in un parco, perché il dove sarà dato della carta “dove”. Un altro esempio può essere la seconda carta, dove abbiamo “incendio” e “anniversario”. L’incendio potrà essere allo stadio, nel campeggio o negli altri posti riportati sulle carte del “dove”; e così anche per il “chi”, ad esempio, l’anniversario può essere del medico, della ballerina o delle altre persone riportate sulla carte del “chi”.

All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *