Dove, quando e perché?

Italian as a second language: Dove, quando e perché? Attività di produzione orale da usare come Lezione di approfondimento.

Dove, quando e perché?

Dove, quando e perché?

Gioco – Livello A1

Scopo del gioco
Formare frasi utilizzando verbi di alta frequenza coniugati al presente indicativo.
Materiale
1 tabellone di gioco (possibilmente fotocopiato su foglio A3).
1 dado.
Tante pedine quanti sono i giocatori.
Svolgimento
Dividere la classe in gruppi di 3-4 studenti e consegnare il materiale.
Scrivere alla lavagna: “Dove? Quando? Perché?”
Illustrare quindi lo scopo dell’attività: esercitarsi a formare frasi contenenti il verbo indicato sulla casella coniugato al presente indicativo e le informazioni necessarie per rispondere agli avverbi interrogativi scritti sulla lavagna.
Lo studente di turno lancia il dado e muove la sua pedina sul tabellone di un numero di caselle corrispondente al numero ottenuto con il dado.
Osserva quindi il disegno e pronuncia l’infinito del verbo rappresentato.
A questo punto lancia nuovamente il dado per decidere a quale persona coniugare il verbo:
1= io; 2= tu; 3= lui/lei; 4= noi; 5= voi; 6= loro.
Le immagini devono servire solo per illustrare il verbo. Lo studente è invitato a formare frasi diverse da quelle che le immagini possono suggerire.
La frase deve essere completata con le informazioni necessarie per rispondere agli avverbi interrogativi scritti sulla lavagna: “Dove? Quando? Perché?”
Esempio
Primo lancio di dado: 5 = NUOTARE
Secondo lancio di dado 3 = lui/lei.
Lei nuota. Dove? Al mare. Quando? Ogni giorno. Perché? Perché è in vacanza.
Lei nuota al mare ogni giorno perché è in vacanza.
Se la frase è corretta, la pedina rimane sulla casella raggiunta.
Se la frase non è corretta, o se lo studente non conosce il verbo, la pedina ritorna alla casella su cui era prima del lancio del dado.
Se più studenti si fermano sulla medesima stessa casella, le frasi formate devono essere diverse.


All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *