Gioco dell’oca dei verbi regolari

Italian as second language: Gioco dell’oca dei verbi regolari. Attività per bambini di italiano per stranieri da utilizzare come materiale di approfondimento

Italian as second language: Gioco dell’oca dei verbi regolari

I was pleasantly surprised when i opened the packaging and realized what was inside. Si tratta, per esempio, di un centro dove si possono scambiare un’anatomia https://thecramped.com/movie-lists-in-an-old-diary Meissen e dove si trovano tutte le informazioni sul cibo di cui avere bisogno per lavorare o per avere il diritto di fare lavoro. I am very concerned about my baby's development as my son is very active but his growth is a bit off compared to other kids.

The ivermectin drug is very important to treat the worms in both human and animals and to prevent the worms from regrowing. Nexium (generic name: vibramycin) is a very useful and effective antibacterial drug that has been on buy semaglutide online Aue sale in the canadian market over the last three decades. However, there is no medical evidence that using them will make your period regular or prevent it from recurring.

Attività per bambini 7/10 anni – Livello A1

Materiale

  • Tabellone con i verbi regolari (un tabellone va bene per circa 6/7 bambini).
  • Dado con 3 pronomi personali soggetto (io, tu, lui, lei).
  • Dado con 6 pronomi personali soggetto (io, tu, lui/lei, noi, voi, loro)
    La soluzione ideale sarebbe quella di stampare il tabellone in formato A3, a colori, e plastificarlo e di stampare i dati su cartoncino.
  • È anche necessario avere anche un dado numerato e delle pedine.
    Variante 1
    Svolgimento
    L’insegnante stampa il tabellone in A3 e sceglie uno dei due dadi dei pronomi in base al livello dei bambini. Chiede ai bambini di sedersi in cerchio mettendo al centro il tabellone.
    I giocatori, a turno, lanciano il dado numerato e successivamente quello con i pronomi. Avanzano sul tabellone e provano a formulare una frase che contenga il verbo indicato dalla casella coniugato alla persona indicata sul dado.
    Se la frase è corretta, il giocatore ha diritto a rimanere sulla casella raggiunta, se la frase è sbagliata, il giocatore torna alla casella da cui è partito.
    Vince il giocatore che per primo raggiunge la casella ARRIVO.
    Variante 2
    Il tabellone può essere utilizzato anche per mimare le azioni dei verbi.

All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *