Cartelli per le prime lezioni di italiano

Cartelli per le prime lezioni di italiano. Frasi da utilizzare nelle prime lezioni di italiano per stranieri.

Cartelli per le prime lezioni di italiano

Come usare in classe questi cartelli? Di base, ci sono due possibilità:
– usando un’altra lingua
1) alla prima lezione appendi i cartelli al muro, vicini e ben visibili.
2) leggi ogni frase e dai la traduzione nella lingua madre /lingua intermedia (magari chiedi agli studenti se le conoscono).
3) leggi più volte ogni frase, la classe ripete dopo di te. Insisti sull’intonazione e la mimica.
4) fai un paio di esempi per ogni frase. Ad esempio: indica un oggetto di cui non conoscono il nome e chiedi a uno studente Come si dice? Invitalo a rispondere Non lo so. Invita poi qualcun altro a chiederti Come si dice? e rispondi.
5) fai scrivere le frasi in una pagina speciale del quaderno.
6) a fine lezione, puoi fare un esercizio di drilling a coppie/in gruppo con tutte le frasi.
7) le volte successive, punta a queste frasi ogni volta che è necessario.
usando solo l’italiano
1) durante le prime lezioni, porta sempre con te queste frasi e lo scotch per appenderle.
2) il tuo scopo è introdurre ciascuna frase “in contesto”, cioè appena si presenta l’occasione. Questo avverrà in un momento diverso per ogni frase.
Ad esempio: vedi che uno studente cerca di scrivere la parola bottiglia. Vuole chiederti aiuto sullo spelling, ma non sa come farlo. È il momento di insegnare “Come si scrive?”
3) fai un gesto di pausa e richiama l’attenzione di tutti. Prendi il cartello con la frase e mostralo.
4) leggilo più volte. Fallo ripetere un paio di volte.
5) ricrea la situazione in cui eravate. Ad esempio, invita lo studente a domandarti Come si scrive? e rispondi facendo lo spelling. Assicurati che lui scriva la parola, mentre tu detti: dovete creare una scenetta realistica, così che tutti capiscano cosa succede.
6) attacca il foglio al muro, bene in vista.
7) ripetete ancora un po’ la frase, se lo ritieni necessario, per aiutare con la pronuncia.
8) subito dopo – e per tutta la lezione – cerca di usare/far usare la frase quando possibile.
9) le volte successive, punta alla frase ogni volta che è necessario.












All downloads are in PDF format

Guarda anche questi poster

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *