Esame Plida

Esame Plida C1 maggio 2006. Il certificato PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) attesta la competenza in lingua italiana come lingua straniera.

Esame Plida C1 maggio 2006 con audio e soluzioni

Il certificato PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) attesta la competenza in lingua italiana come lingua straniera.

Il certificato PLIDA è destinato a persone la cui lingua madre non è l’italiano. Al PLIDA hanno inoltre accesso tutti i cittadini italiani o stranieri di lingua madre italiana che abbiano bisogno di un certificato di competenza in lingua italiana per motivi di studio, di lavoro o di altro tipo.

Con il certificato PLIDA puoi…

Com’è fatto il test

L’esame PLIDA è articolato in sei livelli, che sono quelli proposti nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa (QCER):

Italiano elementare       PLIDA A1    
PLIDA A2     
A1 QCE (Livello di contatto)A2 QCE (Livello di sopravvivenza)
   
Italiano intermedioPLIDA B1PLIDA B2B1 QCE (Livello soglia)B2 QCE (Livello progresso)
   
Italiano avanzatoPLIDA C1PLIDA C2C1 QCE (Livello dell’efficacia)C2 QCE (Livello di padronanza)

Il punteggio è espresso in trentesimi per ogni prova. Si ottiene subito il certificato con un punteggio minimo di 18/30 in ciascuna delle quattro prove. Altrimenti, è possibile conservare i punteggi sufficienti ottenuti per un anno e provare in quest’arco di tempo a superare le altre prove nelle successive sessioni.

C1

È in grado di comprendere un’ampia gamma di testi complessi e piuttosto lunghi e ne sa ricavare anche il significato implicito. Si esprime in modo scorrevole e spontaneo, senza un eccessivo sforzo per cercare le parole. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici  e  professionali. Sa produrre testi chiari, ben strutturati e articolati su  argomenti complessi, mostrando di saper controllare le strutture discorsive, i connettivi e i meccanismi di coesione

Ogni livello presenta 4 test, uno per ogni abilità linguistica: Ascoltare, Leggere, Scrivere, Parlare. La durata dell’esame varia a seconda del livello:

    Ascoltare      Leggere Parlare  Scrivere TOTALE
Plida C160′ 100′ 15′ 90′ max 265 minuti
Language Advisor



Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *