esame roma3

Esame Roma 3 – 2011 – Certificazione dell’italiano come lingua straniera dell’Università degli Studi Roma Tre – Livello Elementare A2 con audio

Esame Roma 3 – 2011 – Certificazione dell’italiano come lingua straniera dell’Università degli Studi Roma Tre – Livello Elementare A2

We have heard a number of reports of women who became pregnant when taking clomid and then experienced miscarriage, stillbirth, or premature birth as a result. Some people have experienced the side effects that i was told to have from this medication, others can you buy lyrica from canada have not experienced any side effects. Las tasas para las tarifas de los transportes de personas y productos líquidos de bajo coste en argentina se han reducido de forma dramática por parte del gobierno, según el informe de la consultora consultora financing analytics.

L’Ufficio della Certificazione dell’Università degli Studi Roma Tre è Ente certificatore della lingua italiana riconosciuto dai Ministeri degli Affari Esteri, dell’Istruzione Università e Ricerca. La struttura si occupa della progettazione, realizzazione, somministrazione e valutazione delle prove di certificazione dell’italiano come lingua straniera (L2).

L’Ufficio elabora sei sistemi di esame, relativi a sei livelli di competenza identificati dal Consiglio d’Europa nel Quadro Comune Europeo di riferimento. I sistemi sono adeguati al relativo livello di competenza del QCER e propongono situazioni d’uso dell’italiano autentiche e in linea con tutti i descrittori dati. In base all’esito delle prove sostenute dai candidati, l’Ufficio della Certificazione rilascia i relativi certificati di competenza in italiano come lingua straniera (L2).

A2 – cert.it è un esame di lingua italiana destinato a chi ha appena cominciato a imparare l’italiano e che è quindi in grado di comunicare in attività semplici e di routine.
È costituito di 3 parti, da affrontare insieme, in una sola sessione:

  • Ascoltare (comprensione di brevi scambi comunicativi orali)
  • Leggere e Scrivere (comprensione e produzione degli usi più frequenti dell’italiano scritto)
  • Parlare (breve intervista)

Quanto dura la prova?

La prova dura circa 2 ore, più 5 minuti per la prova di Parlare.

Per chi può essere utile? Il certificato A2 – cert.it è utile a:

  • stranieri che devono allegare il certificato alla richiesta della carta di soggiorno
  • studenti cinesi che hanno iniziato a studiare l’italiano e che vogliono sapere se hanno raggiunto una conoscenza di base
  • giovani cinesi che nel futuro vogliono andare a studiare nelle scuole o nelle università italiane

Dove si può fare l’esame? L’esame può essere svolto in Italia presso:

  • Università degli Studi Roma Tre al Centro Linguistico di Ateneo
  • CTP e presso altre Istituzioni convenzionate
  • Istituti Italiani di Cultura e altre Istituzioni convenzionate

L’esame può essere svolto all’estero presso:

Quanto costa? L’iscrizione all’esame A2 – cert.it è di € 40

Language Advisor

ASCOLTA L’AUDIO

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *