esame roma3

Esame Roma 3 – 2016 – Certificazione dell’italiano come lingua straniera dell’Università degli Studi Roma Tre – Livello B1 con audio e soluzioni

Esame Roma 3 – 2016 – Certificazione dell’italiano come lingua straniera dell’Università degli Studi Roma Tre – Livello B1 con audio e soluzioni

If you're a woman with an increased risk of breast cancer, talk to your doctor. You can get this pill over the counter at most Monywa https://drlisejanelle.com/programs pharmacy stores. This study is designed to provide information about the effects of oral contraceptives on sexual function, sexual desire and satisfaction, and the prevalence of sexual dysfunction in postmenopausal women in an attempt to determine whether the addition of the hormonal product, estrogen and progestin, improves the outcome in the short or long term.

Tastylia oral strip no prescription,tastylia oral strip no prescription. I had to go and pick https://mikeduran.com/2007/05/19/listening-log cheap provigil prescription up some other ingredients for the main course, which were good, though not as good as what was in the salad. The most common side effects of oxcarbazepine are fatigue, low blood sugar, and headache.

L’Ufficio della Certificazione dell’Università degli Studi Roma Tre è Ente certificatore della lingua italiana riconosciuto dai Ministeri degli Affari Esteri, dell’Istruzione Università e Ricerca. La struttura si occupa della progettazione, realizzazione, somministrazione e valutazione delle prove di certificazione dell’italiano come lingua straniera (L2).

L’Ufficio elabora sei sistemi di esame, relativi a sei livelli di competenza identificati dal Consiglio d’Europa nel Quadro Comune Europeo di riferimento. I sistemi sono adeguati al relativo livello di competenza del QCER e propongono situazioni d’uso dell’italiano autentiche e in linea con tutti i descrittori dati. In base all’esito delle prove sostenute dai candidati, l’Ufficio della Certificazione rilascia i relativi certificati di competenza in italiano come lingua straniera (L2).

B1 – cert.it è un esame di lingua italiana destinato a chi sta imparando l’italiano e ha raggiunto un’iniziale indipendenza in situazioni di vario tipo.
È costituito di 4 parti, da affrontare insieme, in una sola sessione:

  • Ascoltare (comprensione di testi orali)
  • Leggere e Scrivere (comprensione di brevi testi scritti)
  • Usi dell’italiano (comprensione degli usi dell’italiano in contesti comunicativi quotidiani e produzione di brevi e semplici testi scritti)
  • Comunicazione faccia a faccia

Quanto dura la prova?

La prova dura dura 2h30 min., più 10 minuti per la prova di Comunicazione faccia a faccia.

Per chi può essere utile? Il certificato B1 – cert.it è utile a:

  • per chi vuole richiedere la cittadinanza italiana
  • stranieri che lavorano o che vogliono lavorare in ambiente italiano
  • studenti che vogliono frequentare scuole italiane
  • stranieri che hanno iniziato ad avere interesse per l’italiano, l’Italia e i suoi aspetti culturali quotidiani

Dove si può fare l’esame? L’esame può essere svolto in Italia presso:

  • Università degli Studi Roma Tre al Centro Linguistico di Ateneo
  • Istituti Italiani di Cultura e altre Istituzioni convenzionate

L’esame può essere svolto all’estero presso:

Quanto costa? L’iscrizione all’esame B1 – cert.it è di € 80

Language Advisor

ASCOLTA L’AUDIO

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *