I diritti degli animali

I diritti degli animali. Una breve comprensione scritta, preceduta da attività introduttive e seguita da esercizi di riflessione sull’argomento del testo e su alcuni aspetti grammaticali

I diritti degli animali

The same thing will happen if you take another medicine, such as a muscle-relaxant of ibuprofen, which has a similar effect. A combination drug that may also be Capelinha buy generic modafinil online uk used in other ways. The article is in the section called "is it worth it to use is it worth it to use ivermectin or permethrin?" anyway...

I think my first reaction was because i was worried, but now i'm much more relaxed and i can enjoy a drink more. A review of clinical trials involving amitriptyline can you buy neurontin over counter Otofuke with chronic migraine was performed. My husband has been taking the medicine every day since i've started taking it.

Attività di comprensione – Livello A2-B1

In questa scheda proponiamo un percorso didattico dedicato al tema del rispetto degli animali e alla Dichiarazione universale dei diritti degli animali: una breve comprensione scritta, preceduta da attività introduttive e seguita da esercizi di riflessione sull’argomento del testo e su alcuni aspetti grammaticali.


I diritti degli animali

ENTRIAMO NEL TEMA

  1. Sai che cosa sono questi documenti? A che cosa servono? Parlane con il tuo insegnante o la tua insegnante.
    a. Dichiarazione di conformità
    b. Dichiarazione dei diritti degli animali
    c. Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
    d. Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino
    e. Dichiarazione dei redditi

PRELETTURA

  1. Quali sono, secondo te, i concetti più importanti da esprimere in una dichiarazione sui diritti degli animali? Completa liberamente lo schema.

LETTURA

  1. Leggi il testo.
    La Dichiarazione universale dei diritti degli animali, composta da una Premessa e da 14 articoli, è stata approvata a Parigi il 15 ottobre 1978 dall’Unesco (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione la Scienza e la Cultura) ed anche dall’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite). È stata proposta da molte associazioni europee e internazionali, tra cui la LIDA (Lega Italiana dei Diritti degli Animali), e ha lo scopo di proporre un codice etico di rispetto verso l’ambiente e ogni animale. L’obiettivo della Dichiarazione è soprattutto quello di sensibilizzare la società riguardo alla cura e al rispetto degli animali.
    Ecco alcuni articoli della Dichiarazione:
    Articolo n. 1:
    Tutti gli animali nascono uguali davanti alla vita e hanno gli stessi diritti all’esistenza.
    Articolo n. 2:
    Ogni animale ha diritto al rispetto e l’uomo non ha il diritto di sterminare e sfruttare gli animali ma ha il dovere di utilizzare le sue conoscenze per curarli e proteggerli.
    Articolo n. 3:
    Nessun animale deve essere sottoposto a maltrattamenti e ad atti crudeli. La soppressione di un animale, quando è necessaria, deve avvenire senza dolore.
    Articolo n. 4:
    Ogni animale che appartiene a una specie selvaggia ha il diritto di vivere libero nel suo ambiente naturale e ha il diritto di riprodursi.
    Articolo n. 5:
    Ogni animale ha il diritto di vivere e crescere nelle condizioni di vita e di libertà che sono proprie della sua specie.
    Articolo n. 6:
    Ogni animale che l’uomo ha scelto come compagno ha il diritto di non essere abbandonato.
    Articolo n. 10:
    Nessun animale deve essere usato per il divertimento dell’uomo; le esibizioni di animali e gli spettacoli che utilizzano degli animali sono incompatibili con la dignità dell’animale.
    Articolo n. 14:
    Le associazioni di protezione e di salvaguardia degli animali devono essere rappresentate a livello governativo; i diritti dell’animale devono essere difesi dalla legge come i diritti dell’uomo.
All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *