Italian as second language: Identikit. Attività lessicale da usare come attività di approfondimento.
Identikit

Abbinamento parola immagine, cloze a scelta binaria, completamento, grammatica – Livello A2
Identikit

L’identikit. Segui le istruzioni dell’insegnante.
Attività orale da svolgere in classe (minimo 2, massimo 7 studenti).
L’obiettivo dell’attività è quello di utilizzare il lessico visto nell’attività 1.
Note per l’insegnante:
l’attività che segue deve essere preparata e seguita dall’insegnante.
I profili dei rapinatori e così anche tutti gli elementi del volto vanno ritagliati e divisi per categoria (occhi, bocche, ecc.); per gli occhi, le orecchie, la bocca e il naso si consiglia di ritagliare bene i disegni, lasciando meno spazio bianco possibile.
In classe l’insegnante racconterà agli studenti che ieri sera c’è stata una rapina in una gioielleria del centro storico e assegnerà agli studenti i seguenti ruoli:
quello dell’investigatore/disegnatore e, a turno, agli altri studenti, quello del testimone oculare.
Il testimone oculare sceglierà uno dei 6 profili senza mostrarlo al disegnatore e inizierà a descriverlo.
Il disegnatore potrà fare delle domande sui particolari del volto del rapinatore e proseguirà ricostruendo l’identikit.
Una volta ottenuto il ritratto, il disegnatore farà delle domande sulla forma del viso (è ovale, paffuto, ecc.) e dovrà rifinirlo con una matita.
Alla fine mostrerà l’identikit al testimone e, se non dovesse corrispondere alla descrizione, l’attività andrà avanti fino a quando il disegnatore non avrà riprodotto l’immagine raffigurata.
Durante tutta l’attività, allo studente che impersona il disegnatore, non dovranno mai essere mostrati i sei disegni dei rapinatori.




Soluzioni
Attività 1.
Il viso: ovale, rotondo, triangolare, paffuto, smunto
Il naso: aquilino, all’insù, a patata, sottile, grande, piccolo, lungo
Gli occhi: a mandorla, grandi, piccoli
Le sopracciglia: folte, rade, sottili
I capelli: lunghi, corti, a caschetto, a spazzola, ricci, lisci, ondulati, brizzolati, rasati
La bocca: grande, piccola, a cuore
Le orecchie: grandi, piccole, a sventola
Le labbra: carnose, sottili

All downloads are in PDF format


Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners
Guarda anche queste attività di italiano per stranieri
