Italian as a second language: Il Made in Italy. Attività grammaticale di italiano per stranieri da usare come Lezione di approfondimento.
Italian as a second language: Il Made in Italy

Grammatica – Livello A2
Il Made in Italy (revisione preposizioni articolate)
Che cosa è il Made in Italy per te?
Conosci dei marchi italiani? Leggi i testi seguenti

Nel testo ci sono molte preposizioni articolate. Ti ricordi come si formano? Leggi i testi e cerca le preposizioni articolate, poi completa lo schema.

Completa le descrizioni di questi marchi italiani con le preposizioni articolate (hai già la preposizione semplice tra parentesi).

Pietro Barilla fonda l’azienda (IN) nel 1877 e apre a Parma un forno per la cottura (DI) pane ed un piccolo laboratorio per la lavorazione (DI) pasta. (DA) 1952 l’azienda si dedica solo (A) produzione (DI) pasta (A) uovo e di semola.
La storia (DI) FIAT, acronimo di “Fabbrica Italiana Automobili Torino”, inizia (IN) 1899 e si identifica con la storia (DI) economia e (DI) sviluppo industriale italiano.

Giovanni Agnelli, insieme ad alcuni uomini di affari torinesi, prova a realizzare un prototipo di automobile a Torino. In quegli anni Torino è una città attenta (A) novità, innovativa e creativa soprattutto (IN) campo (DI)
industria. Le automobili FIAT diventano subito un prodotto di lusso (SU) mercato non solo italiano ma anche internazionale.

Gaspare Campari fonda l’azienda (IN) 1860 a Milano ma è Davide, uno (DI) suoi cinque figli, a trasformarla in una (DI) più note aziende all’estero. Davide investe molto (SU) comunicazione e chiede a diversi artisti famosi di realizzare molti manifesti pubblicitari: ad esempio Fortunato Depero progetta (IN) 1928 l’originale bottiglietta (DI) Campari Soda e Bruno Munari disegna (IN) _ 1964 il famoso manifesto.
Adattato da www.museodelmarchioitaliano.it

Soluzioni e Istruzioni per l’insegnante
Attività sul tema dei marchi italiani famosi per rivedere le preposizioni articolate.
Esercizio 1
Prima di far leggere il testo, per motivare gli studenti, proponete a tutta la classe un’attività di brainstorming sul tema del Made in Italy.
Esercizio 3

Esercizio 4
Fate notare agli studenti che la preposizione semplice da utilizzare è già proposta tra parentesi e che devono quindi semplicemente scegliere l’articolo corretto e creare la preposizione articolata.
Al termine dell’esercizio, potete mostrare l’evoluzione dei marchi, collegandovi al sito internet:
www.museodelmarchioitaliano.it
a. BARILLA
Pietro Barilla fonda l’azienda NEL 1877 e apre a Parma un forno per la cottura DEL pane ed un piccolo laboratorio per la lavorazione DELLA pasta. DAL 1952 l’azienda si dedica solo ALLA produzione DELLA pasta ALL’ uovo e di semola.
b. FIAT
La storia DELLA FIAT, acronimo di “Fabbrica Italiana Automobili Torino”, inizia NEL 1899 e si identifica con la storia DELL’ economia e DELLO sviluppo industriale italiano. Giovanni Agnelli, insieme ad alcuni uomini di affari torinesi, prova a realizzare un prototipo di automobile a Torino.
In quegli anni Torino è una città attenta ALLE novità, innovativa e creativa soprattutto NEL campo DELL’industria. Le automobili FIAT diventano subito un prodotto di lusso SUL mercato non solo italiano ma anche internazionale.
c. CAMPARI
Gaspare Campari fonda l’azienda NEL 1860 a Milano ma è Davide, uno DEI suoi cinque figli, a trasformarla in una DELLE più note aziende all’estero. Davide investe molto SULLA comunicazione e chiede a diversi artisti famosi di realizzare molti manifesti pubblicitari: ad esempio Fortunato Depero progetta NEL 1928 l’originale bottiglietta DEL Campari Soda e Bruno Munari disegna NEL 1964 il famoso manifesto

All downloads are in PDF format


Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners
Guarda anche queste attività di italiano per stranieri
