Il “tris” dei modi di dire

Italian as a second language: Il “tris” dei modi di dire. Attività ludica da usare come Lezione di approfondimento.

Il “tris” dei modi di dire

Gioco – Livello B1

Il “tris” dei modi di dire – “Parlare”

Istruzioni per l’insegnante
Attività da proporre dopo l’attività grammaticale sulle preposizioni semplici e articolate.
Nel testo si trova infatti l’espressione parlare del più e del meno e si riflette sul suo significato. L’attività grammaticale, pensata per un livello B2, è comunque adattabile ad un livello B1 inserendo le preposizioni
più difficili.
In alternativa, potete comunque utilizzare l’attività introducendo in altro modo il tema dei modi di dire con il verbo parlare.
Materiale:
un set di cartoncini ritagliati per ogni gruppo.
Modalità di svolgimento:
Dite agli studenti che faranno un gioco per imparare alcuni modi di dire con il verbo parlare.
Contestualizzatene l’uso con alcuni esempi.
Dividete la classe a gruppi di 3 persone e distribuite un set di cartoncini a ciascun gruppo.
Spiegate che sui cartoncini troveranno un modo di dire, il suo significato e un esempio del suo uso da completare.
I 3 cartoncini, formano un tris.
Chiedete loro di ricostruire il maggio numero possibile di tris in 5 minuti.
Vince la squadra che fa crea più tris corretti nel tempo stabilito o che finisce per prima.



All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *