Italian as a second language: LA MIA FESTA. Attività ludica di italiano per stranieri da usare come Lezione di Approfondimento.
Italian as a second language: LA MIA FESTA

Gioco – Livello A2-B1
Istruzioni
1) L’insegnante divide la classe in gruppi. I gruppi vanno costruiti in modo che siano multilivello, per un lavoro cooperativo.
2) Ogni gruppo sceglie la festa che preferisce organizzare sulla base di alcuni volantini di esempio:
-www.fest-festival.net/index/festivalzuppa2016;
-www.piazzagrande.it/giornale/2016/05/indovina-chi-viene-a-pranzo-la-festa-multietnica-in-cirenaica;
-www.comune.vicenza.it/vicenza/eventi/evento.php/88890;
-news.alassio.eu/festa-di-fine-anno-scolastico-al-parco-san-rocco;
-www.comitatogenitoricopernico.it/scuola/festa-di-fine-anno-primaria-copernico.
3) I gruppi, chiamati Comitati, preparano la festa oralmente, pensando a luoghi, tempi, eventi, programma, inviti, cibo e bevande, eventuali richieste d’aiuto al Comune, al Quartiere o alla Scuola, compiti delle singole persone del Comitato ecc…, e poi anche per iscritto utilizzando la scheda “La mia festa”.
4) Ogni Comitato scrive il proprio originale volantino di invito alla festa ispirandosi ai volantini presentati sul libro di testo; deve scegliere i testi e anche le immagini.
5) Il volantino è affisso in classe.
6 M) Ogni Comitato presenta la proposta di Festa di quartiere. Deve dire quando sarà, perché la vuole organizzare, come partecipare, se bisogna portare qualcosa e cosa.
6 B1+/B2) Ogni Comitato scrive una richiesta formale di informazioni all’ufficio del Comune, del Quartiere o della Scuola per sapere se e come averne il supporto per organizzare la festa. Il docente ha a disposizione tre carte “Mezzo di comunicazione” e la estrae obbligando gli studenti a rispettare le regole comunicative descritte sulla carta.
Carte ritagliabili – Mezzo di comunicazione

Scheda – La mia festa

A conclusione dei lavori, immaginate di presentare la festa che avete organizzato. Descrivete dove, quando e come sarà la festa e dite che scopo ha. Dite anche che differenza c’è tra una festa pubblica in Italia e nel vostro paese.

All downloads are in PDF format


Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners
Guarda anche queste attività di italiano per stranieri
