L’anno passato o l’anno che verrà?

Italian as a second language: L’anno passato o l’anno che verrà? Attività comunicativa da usare come Lezione di approfondimento.

Italian as a second language: L’anno passato o l’anno che verrà?

Gioco – Livello B1

Italian as a second language: L’anno passato o l’anno che verrà?

ISTRUZIONI
Giocatori.
Due o più.
Materiale.
1 fotocopia, meglio se su foglio A3, del tabellone.
24 carte con i mesi dell’anno.
18 carte con gli argomenti da trattare.
24 carte del “tempo”, per indicare i mesi passati o i mesi futuri.
Scopo del gioco.
Lo scopo dell’attività è quello di utilizzare le funzioni comunicative legate al racconto di fatti passati, all’esposizione di progetti futuri e all’espressione di desideri.
Svolgimento.
L’insegnante spiega agli studenti che svolgeranno un’attività per fare il punto sull’anno passato e per parlare di propositi e desideri per l’anno futuro.
Mescolare le carte dei tre mazzi: MESI, TEMI, TEMPO.
Posizionare nei rispettivi settori del tabellone, con le scritte rivolte verso il basso, i tre mazzi di carte.
A turno, ogni studente prende una carta dal mazzo dei MESI, una dal mazzo dei TEMI e una da quello del TEMPO, e racconta quello che è successo e ha fatto, o che succederà e farà, in quel determinato mese.
Esempi.
maggio/famiglia/scorso
“Lo scorso maggio ho passato un fine settimana in campagna con la mia famiglia. Siamo andati in Toscana e abbiamo visitato Siena, Firenze…”
gennaio/viaggi/prossimo “Il prossimo gennaio vorrei andare a sciare in Austria con i miei amici…”.





All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *