Italian as a second language: Non mi piace! Attività grammaticale di italiano per stranieri da usare come Lezione di approfondimento.

Italian as a second language: Non mi piace!

In a separate study, they looked at the suicide rates in different countries with differing levels of use of these drugs. The first is through the "my favorites" and "top 10" lists which you can access at the bottom Porirua of each page. I have noticed many people have questions about buying viagra online best buy levitra online no prescription levitra canada best levitra canada viagra canada online lev.

The price of mifepristone misoprostol in india is very important and is often overlooked. You may need to Madīnat Ḩamad have laboratory tests to monitor the effectiveness of clomid when you are taking it. Our top rated pharmacy for generic clomid in walgreens and pharmacy near me.

Non mi piace! – Livello A1

Non mi piace!

Formulate delle frasi con “piace/piacciono”.

ISTRUZIONI
Giocatori
Due o più.
Materiale di gioco
Carte da stampare in duplice copia e da ritagliare.
Scopo del gioco
Lo scopo didattico del gioco è quello di esercitare gli studenti a formulare delle frasi complete di tutti gli elementi necessari.
Possibili soluzioni possono essere: “MI PIACE LA MUSICA”, “A ME PIACE LA MUSICA”, “TI PIACCIONO I GELATI”, “A LUI NON PIACE CORRERE”, ecc.
Come si gioca.
Dopo aver stampato in duplice copia e ritagliato le carte, distribuirne un mazzo a ogni squadra.
L’insegnante dice ai due gruppi di formulare sette frasi con le parole delle carte; almeno due frasi su sette devono essere negative.
L’insegnante può fissare un tempo massimo entro il quale gli studenti dovranno formulare le sette frasi.
Allo scadere del tempo si passa alla correzione in plenum oppure la squadra A corregge le frasi della squadra B e viceversa. In caso di dubbi interviene l’insegnante.
Vince la squadra che ha formulato più frasi corrette.
Variante didattica
Le carte possono essere utilizzate dall’insegnante per spiegare agli studenti la costruzione del verbo piacere con un nome, con un pronome, in frasi affermative e negative.




All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *