Italian as a second language: Quale preposizione? Attività ludica di italiano per stranieri da usare come Lezione di approfondimento.

Italian as a second language: Quale preposizione?

Grammatica – Livello A1

Quale preposizione?

Istruzioni per l’insegnante

Obiettivo
Lavorare, a livello A1, sulle preposizioni di luogo, di tempo e di mezzo.
Materiale
Per ogni coppia o squadra:

  • le tessere con le PREPOSIZIONI ritagliate;
  • le tessere con le FRASI ritagliate.
    Svolgimento
    Dividere la classe a coppie o a piccoli gruppi e distribuire le tessere con le PREPOSIZIONI e quelle con le FRASI, precedentemente ritagliate.
    Le tessere PREPOSIZIONE vanno poste in modo che siano scoperte e sempre visibili.
    Le tessere FRASE vanno impilate con il lato scritto rivolto in basso.
    Gli studenti, a turno (si prosegue in senso orario) pescano una tessera FRASE e scelgono la preposizione giusta (o le preposizioni giuste) tra quelle visibili sul tavolo.
    Attenzione: le medesime preposizioni possono essere utilizzate in più frasi, quindi gli studenti devono sempre riporre nuovamente la carta PREPOSIZIONE sul tavolo, perché sia a disposizione degli altri studenti.
    Se lo studente di turno sceglie le carte PREPOSIZIONI corrette, vince la carta FRASE.
    Se lo studente di turno sceglie le carte PREPOSIZIONI sbagliate, la possibilità di rispondere passa al compagno seduto alla sua sinistra ( e così fino a quando qualcuno non risponde correttamente, vincendo la carta).
    Giudici della correttezza delle frasi sono gli stessi componenti della squadra, in prima istanza, e l’insegnante, in caso di dubbi o opinioni contrastanti.
    Vince il gioco, chi, una volta esaurite le carte FRASE disponibili, ne ha vinte di più.

Soluzioni

  1. Mi chiamo Marta, sono italiana DI Milano.
  2. Abito A Berlino, IN Germania.
  3. La banca è aperta DALLE 8.30 ALLE 13.30.
  4. Vado IN centro A piedi.
  5. La lezione di italiano finisce ALLE 11.
  6. Ogni estate Marco va AL mare.
  7. La mamma porta i bambini AL parco.
  8. Sono IN treno, arrivo TRA 5 minuti.
  9. Sono andato IN vacanza NEGLI Stati Uniti.
  10. La mia pausa pranzo è DALL’una ALLE due.
  11. Il film inizia ALLE 10.
  12. Se vai AL supermercato, compra il latte.
  13. Prima vado DAL dottore e poi passo IN farmacia.
  14. Sono nata NEL 1995.
  15. Ho vissuto a Londra DAL 2010 AL 2015.
  16. NEL 2008 abitavo A Roma.
  17. Vengo DAGLI Stati Uniti, DA Boston.
  18. Ci vediamo davanti ALL’ufficio postale.
  19. Ci vediamo DA Maria TRA un’ora.
  20. Non posso usare Facebook IN ufficio.
  21. Vengo DALLA Cina, DA Pechino.
  22. NEL fine settimana vado AL lago.
  23. Adesso sono IN segreteria, poi vado A lezione.
  24. Marco è IN stazione, deve andare A Milano.
  25. Di solito viaggio IN aereo, ma oggi ho preso il treno.
  26. Siamo andati a letto A mezzanotte.
  27. Vieni IN piscina con me domani?
  28. L’ambulanza si è fermata davanti ALL’ospedale.
  29. Abito IN via Marconi.
  30. Vado IN tabaccheria a prendere le sigarette.
All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *