Italian as a second language: Un fine settimana con le amiche. Attività grammaticale di italiano per stranieri da usare come Lezione di approfondimento.
Italian as a second language: Un fine settimana con le amiche
The stuff they have in the pharmacies in the countries they operate in has to be pretty strong so i would be careful about trying this. We Sinanju have the ability to ship anywhere in the united states, canada and mexico. Azythromicin b is a white, crystalline solid with a m.p.
We are not able to give cytotec prices in kenya for a specific product or country as cytotec prices in kenya is based on pricing by country. You’ll be able to buy generic cymbalta from Semaglutide Tablets Buy Online Australia La Calera your pharmacist or pharmacy. Are you currently on the clomid treatment for men with depression?

Cloze – Livello B2
Un fine settimana con le amiche
Completa questa email con le preposizioni (semplici o articolate).
Cara Monica,
scusa se ti scrivo solo ora: 1. _ fine settimana sono stata con Michela e Lorena a Londra. Siamo partite 2. _ Milano 3. _ volo delle 11.35 4. _ venerdì e siamo tornate domenica sera 5. _ mezzanotte. Sono stati tre giorni bellissimi, anche se all’inizio sembrava che avremmo dovuto rinunciare 6. _ nostra vacanza: c’era un tempo 7. _ lupi!
Nella notte 8. _ giovedì e venerdì aveva nevicato e il nostro volo è partito 9. __ 5 ore 9._ ritardo. Per fortuna che ero 11. _ loro compagnia e non con i bambini (che sono rimasti a casa con il papà): che incubo sarebbe stato stare cinque ore 12. _ aspettare in aeroporto con loro. Invece, 13. _ mie amiche, ci siamo sedute al bar, abbiamo iniziato 14._ parlare 15. _ più e 16._ meno e il tempo è volato!
Londra è sempre bella e, anche se era febbraio, non abbiamo avuto delle giornate fredde o piovose, così siamo potute stare 17. _ aria aperta quasi tutto il tempo.
Venerdì sera eravamo un po’ stanche 18. __ giornata lunga in aeroporto, così siamo andate 19._ cena in un ristorante libanese vicino 20. _ nostro albergo e poi siamo andate 21._ dormire perché 22. _ giorno dopo il nostro programma era intenso e dovevamo recuperare le energie.
Per sabato infatti avevamo 23. _ programma tante cose: il mercato di Notting Hill (tu lo sai quanto ci divertiamo 24. _ girare 25. _ bancarelle) 26. _ un po’ di shopping (ho comprato una abitino 27. _ fiori che non vedo l’ora 28. _ indossare e una sciarpa 29._ cotone 30. _ Giulia), una visita alla National Gallery dove c’era una mostra 31._ Monet, uno dei nostri pittori preferiti e poi alle 19.30 dovevamo essere a teatro perché avevamo preso i biglietti 32. _ un musical.
Domenica abbiamo incontrato Camilla, la cugina 33. __ Michela che vive a Londra 34._ 5 anni e siamo state con lei fino 35. _ ora 36. __ tornare in aeroporto. Unica nota negativa della vacanza: mi ero dimenticata 37. _ disattivare il roaming del traffico telefonico e così sono rimasta senza credito perché ho usato spesso WhatsApp 38. _ sentire se _ casa stavano tutti bene! Solo adesso sono riuscita 40. _ fare una ricarica _ 30 euro al cellulare e 42. _ leggere la tua mail perché non avevo la connessione
wifi e non riuscivo 43. _ usare internet.
Penso sia tardi ormai 44. _ vederci oggi 45. _ pranzo come mi avevi chiesto, facciamo domani?
Fammi sapere,
a presto!
Daniela
PS: Hai imparato 46. _ usare Skype? Provo 47. __ chiamarti questa sera!
;-))))))
L’italiano ha molti modi di dire con il verbo parlare. Sai cosa significa l’espressione evidenziata?
a) Dire cose senza senso su argomenti diversi per molto tempo.
b) Parlare molto a lungo sempre sullo stesso argomento.
c) Parlare di diversi argomenti e, generalmente, poco importanti

Soluzioni
Esercizio 1.
- nel ; 2. da ; 3. con il ; 4. di ; 5. a ; 6. alla ; 7. da ; 8. tra ; 9. con ; 10. di ;11. in ; 12. ad/a ; 13. con le ;
- a ; 15. del ; 16. del ; 17. all’ ; 18. per la ; 19. a ; 20. al ; 21. a ; 22. per il ; 23. in ; 24. a ; 25. fra/per
le ; 26. per ; 27. a ; 28. di ; 29. di ; 30. per/a ; 31. su ; 32. per ; 33. di ; 34. da ; 35. all’ ; 36. di ; 37. di ; - per ; 39. a ; 40. a ; 41. da ; 42. a ; 43. a ; 44. per ; 45. a ; 46. a/ad ; 47. a.
Parlare del più e del meno significa:
c) Parlare di diversi argomenti e, generalmente, poco importanti.

All downloads are in PDF format


Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners
Guarda anche queste attività di italiano per stranieri
