Italian as second language: Colloqui di lavoro. Attività di conversazione scritta da usare come Lezione di approfondimento.
Italian as second language: Colloqui di lavoro

Colloqui di lavoro
Guarda le immagini e inventa un dialogo per ognuna

Confrontate le vostre esperienze a proposito di un colloquio di lavoro
che avete avuto e completate la tabella


E Pensate ai colloqui di lavoro che si fanno nei vostri paesi di provenienza
e rispondete alle domande.
a. Quali domande si fanno nei colloqui nel tuo paese?
b. Quali domande sono uguali e quali diverse rispetto all’Italia?
c. Quali ti sembrano educate e quali no rispetto a quelle che fanno in Italia? Perché?
E La classe si divide in coppie. In ogni coppia uno studente pesca una carta
identità e l’altro pesca una carta professione. Il docente sceglie una coppia: entrambi leggono ad alta voce il proprio cartellino e cominciano il colloquio di lavoro. Chi ha la carta identità deve proporsi per la professione che possiede il suo compagno e convincerlo a farsi assumere raccontando chi è e che cosa sa fare. Chi ha la carta professione deve fare domande per capire
se la persona è adatta al posto. Al termine, la classe decide se chi ha la carta identità è stato convincente.
Carte ritagliabili – Identità


Carte ritagliabili – Professione


All downloads are in PDF format


Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners
Guarda anche queste attività di italiano per stranieri
