Italian as second language: Cosa conosci dell’Italia? Focus: le città. Attività di comprensione scritta da usare come Lezione di approfondimento.
Cosa conosci dell’Italia? Focus: le città

Cosa conosci dell’Italia? Focus: le città
Elicitazione – Abbinamento – Livello A2
Istruzioni per l’insegnante
Questa attività di comprensione si può proporre dopo aver svolto il percorso legato al video “Città italiane”.
Milano
Roma
Firenze
Venezia

Città d’Italia
Se non avete tempo per far svolgere le attività legate al video, prevedete in ogni caso un’attività di motivazione/elicitazione su quanto gli studenti conoscono già dell’Italia (anche utilizzando il gioco “Cosa conosci dell’Italia? Memory” sempre disponibile in questo sito).
Questa è un’attività che potete proporre anche in corsi di italiano all’interno della scuola primaria o secondaria di primo grado.
Materiale
Per ogni gruppo:
- una cartina muta dell’Italia (scheda A);
- un set di cartoncini, precedentemente ritagliati (Scheda B).
Per tutta la classe (l’attività finale): - una cartina muta dell’Italia (scheda A) fotocopiata su un foglio di formato A3;
- colori (pennarelli, pastelli);
- colla;
- giornali.
Svolgimento - Dividete la classe a piccoli gruppi e distribuite a ciascun gruppo una piantina muta dell’Italia (scheda A).
Chiedete ai vostri studenti di disegnare e scrivere sulla mappa tutto quello che conoscono dell’Italia (città, confini, nomi dei mari, dei monti, dei fiumi, delle Isole, prodotti tipici del territorio, ecc.). - Con l’aiuto di una piantina fisica/politica dell’Italia fornite un feedback agli studenti.
- Distribuite un set di cartoncini (Scheda B) a ogni gruppo e chiedete agli studenti di abbinare il nome di ciascuna città con sua la descrizione
di scriverne il nome al posto giusto sulla cartina, (se non già fatto in precedenza). - Al termine di questa attività, potete far disegnare, a tutto il gruppo classe, o ai singoli gruppi, la mappa dell’Italia, utilizzando una stampa in formato A3 della cartina muta.
Distribuite pennarelli, pastelli, giornali e colla: in questo modo gli studenti potranno disegnare, ritagliare dai giornali elementi utili, incollare le descrizioni delle città (Scheda B) e quanto trovato nei giornali sulla loro mappa al fine di creare una piantina dell’Italia personalizzata.



All downloads are in PDF format


Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners
Guarda anche queste attività di italiano per stranieri
