Italian as second language: Il MEMO dell’ufficio. Attività di italiano per stranieri da utilizzare come materiale di approfondimento
Il MEMO dell’ufficio

Il MEMO dell’ufficio
Gioco – Livello A1
Obiettivi
- sviluppo della competenza lessicale relativa agli oggetti dell’ufficio;
- sviluppo della competenza morfosintattica (uso degli articoli determinativi).
Materiale - 1 scheda a da stampare, anche in bianco e nero, in formato A4, una copia per ogni squadra (scheda A).
- 6 schede da stampare, preferibilmente a colori e su cartoncino.
Le schede vanno ritagliate per ottenere 36 carte da gioco (18 coppie di carte uguali).
L’ideale sarebbe poter plastificare le carte.
Giocatori
2 o più squadre, di 2 o più giocatori.
Istruzioni
L’attività si svolge, in due fasi, secondo le regole del MEMO.
FASE 1
- Disporre le carte sul tavolo, a caso, e con l’immagine rivolta verso il basso.
- Consegnare ad ogni squadra una copia della scheda A.
- A turno, i componenti di ciascuna squadra devono girare una carta, pronunciare a voce alta il nome dell’oggetto rappresentato, poi girare una seconda carta, e pronunciare anche in questo caso il nome dell’immagine.
- Se le due immagini corrispondono, la squadra ha diritto a prendere le carte e a cercare di formare una seconda coppia, seguente le modalità del punto 2. In questo caso lo studente che gira le carte e pronuncia i nomi deve essere uno diverso da quello che lo ha fatto in precedenza.
- Se le due immagini non corrispondono, il turno passa alla squadra successiva.
- Vince la squadra che, alla fine del gioco, ha accumulato più carte.
N.B. Se gli studenti hanno già appreso, utilizzando il manuale AL LAVORO! A1, i vocaboli in oggetto, si può saltare la FASE 1 e passare direttamente alla FASE 2.
FASE 2 - Ritirare le copie della scheda 1 precedentemente consegnate.
- Il gioco si svolge esattamente come nella fase 1, ma, per nominare gli oggetti, gli studenti non possono più fare ricorso all’aiuto della scheda A.
- Se uno studente sbaglia a nominare l’oggetto rappresentato, il turno passa immediatamente alla squadra avversaria.








All downloads are in PDF format


Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners
Guarda anche queste attività di italiano per stranieri
