La tombola degli aggettivi possessivi

Italian as second language: La tombola degli aggettivi possessivi. Attività ludica da usare come Lezione di approfondimento.

La tombola degli aggettivi possessivi

Gioco – Livello A1

La tombola degli aggettivi possessivi

ISTRUZIONI
Giocatori 2 o più.
Materiale di gioco
12 cartelle con i sostantivi
48 cartine con gli aggettivi possessivi da ritagliare
pedine per coprire le caselle (palline di carta, pasta, fagioli…)
Obiettivo del gioco
Lo scopo didattico del gioco è quello di abbinare l’aggettivo possessivo al nome.
Come si gioca
Ogni studente “compra” una o più cartelle della tombola (dipende dal numero degli studenti).
Un altro studente, invece, mischia le cartine con gli aggettivi possessivi all’interno di un sacchetto e comincia a estrarne una alla volta.
Esempio
viene estratto l’aggettivo “la mia” gli altri studenti devono cercare, sulla propria cartella, una parloa femminile singolare (ma non un nome di famiglia), ad esempio, “amica” e devono leggere ad alta voce l’abbinamento
aggettivo / sostantivo: “la mia amica”.
Solo e l’abbinamento è corretto possono coprire la casella corrispondente.
Nel caso in cui, in una stessa cartella ci fossero più nomi femminili al singolare, lo studente ne sceglierà solo uno. Ad ogni aggettivo va abbinato un solo nome.
Vince lo studente o la squadra che fa “tombola” per primo.
Variante
È possibile stabilire dei premi (caramelle, cioccolatini…) anche per l’ambo, il terno, la quaterna, la cinquina e naturalmente per la tombola. E se si vuole anche per il “tombolino”, cioè per la seconda cartella in ordine di tempo a realizzare la tombola.




All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *