Quarta di copertina

Italian as second language: Quarta di copertina. Attività di Comprensione scritta da usare come attività di approfondimento.

Quarta di copertina

Quarta di copertina

Comprensione scritta, Abbinamento, griglia – Livello C1
Leggi le “quarte di copertina” e abbinale ai seguenti titoli:
“Ad occhi chiusi” “Le luci nelle case degli altri” “Chi ha paura muore ogni giorno” “Evelyn Starr – Il diario delle due lune” “Aléxandros 1. Il figlio del sogno”

A. __________________________________________________________
Nell’estate del 1992 due esplosioni di enorme potenza annientarono la vita di tre magistrati – Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, Paolo Borsellino – e di otto giovani che li scortavano. Fu un colpo terribile per l’Italia e per chi considerava i giudici del pool antimafia gli eroi di una stagione di straordinario successo nella lotta a Cosa nostra. A Giuseppe Ayala quelle esplosioni strapparono tre amici carissimi, lasciando lo struggente ricordo di dieci anni di vita insieme e un rabbioso, mai sopito rimpianto.
Ora, a distanza da quei tragici eventi, Ayala ha deciso di raccontare la sua verità su Falcone e Borsellino, ricordandone il fondamentale contributo alla lotta alla mafia e le attualissime riflessioni sulla Sicilia, Cosa nostra, la giustizia e la politica, ma anche la loro travolgente ironia, la gioia di vivere, le passioni civili e private. La storia di quegli anni, delle vittorie e dei fallimenti, dell’impegno di pochi e delle speranze deluse di molti, riporta al centro dell’attenzione la tremenda capacità di sopravvivenza della Piovra, che si nutre dei silenzi, delle complicità, delle disattenzioni e delle colpe di una Sicilia e di un’Italia che non sono, forse, abbastanza cambiate da allora.
B. __________________________________________________________
Maria, l’amministratrice condominiale libera e carismatica di un palazzo apparentemente come tanti, muore all’improvviso, in un incidente stradale. Rimane sua figlia, Mandorla, una bambina di sei anni; e rimane una lettera, nella quale Maria rivela che il padre di Mandorla si nasconde proprio in uno dei cinque piani del condominio che lei amministrava… Gli uomini del palazzo sono tutti sospettati ma decidono di non sottoporsi al test del Dna e stabiliscono di crescere la bambina tutti assieme.
Attraverso lo sguardo smarrito – ora allegro, ora dolcemente disperato – della bambina, accendiamo le luci (e scopriamo le ombre) delle case di un condominio nel quale, presto, ogni lettore sentirà di abitare mentre, di piano in piano, Mandorla cresce, s’innamora, cerca suo padre e sé stessa. Fino a un finale sorprendente.

C. __________________________________________________________
La bellezza del suo viso ci è stata tramandata dallo scultore Lisippo. Le sue imprese le ha raccontate la Storia: un impero sconfinato, dal Danubio all’Indo, difficile da immaginare, impossibile da credere. Ma chi era davvero questo giovane re macedone che, nel IV secolo a.C. concepì il disegno della conquista del mondo intero, per poi morire, come Cristo, all’età di trentatré anni? Questo libro, primo capitolo di una saga esaltante e avvincente, ci narra di un uomo che fu considerato un dio, dei suoi sogni ardenti, delle
passioni violente che lo consumarono fino a distruggerlo. E ci svela anche una Grecia mai vista, una civiltà che, pur nota, appare oggi sconosciuta e affascinante.
D. __________________________________________________________
Da ascoltare tutto d’un fiato, arriva il secondo volume della trilogia dell’avvocato Guerrieri, ora alle prese con un caso di quelli che sembrano fatti apposta per crearti dei nemici potenti. A convincerlo a occuparsi
del caso scottante, una donna insolita con giubbotto di cuoio nero, jeans, un’aura di inquietudine: suor Claudia. Ancora una volta la voce suadente, dalla dolce inflessione barese, di Carofiglio ti trascina dentro il personaggio Guerrieri, puro, appena gradasso, con un desiderio frustrato di riuscire a essere un po’ più mascalzone.
E. __________________________________________________________
La protagonista ha tredici anni, vive a Ithil Runa con la madre Meb e la bisnonna Geraldine e divide il suo tempo tra la scuola, le lezioni didanza e le amiche. La sua famiglia però nasconde un segreto: appartiene
alla stirpe dei Guardiani delle Nebbie e custodisce l’accesso a un luogo magico, perennemente avvolto dalla nebbia. È il Regno Grigio, dove si aggirano esseri fatati e animali parlanti che cambiano forma dall’alba al tramonto. La ragazza ancora non lo sa, ma è proprio lei l’ultima erede dei Guardiani, l’unica che possa impedire l’avanzata dei Senzastelle e della loro oscura Regina. Insieme al suo nuovo amico Zak, un ragazzo lupo che non ricorda il proprio passato, e l’eccentrico furetto Stillygan, la ragazza affronterà il viaggio più avventuroso della sua vita: oltre i confini della Città Proibita, dentro la Montagna Cava, nel cuore del Palazzo di Ghiaccio, per sconfiggere il crudele Signore delle Nebbie…


Leggi nuovamente le quarte di copertina e abbina con una freccia i titoli ai generi letterari.
Poi fa’ una ricerca sugli autori.

Soluzioni


  1. A. “Chi ha paura muore ogni giorno” ; B. “Le luci nelle case degli altri” ; C. “Ad occhi chiusi” ;
    D. “Ad occhi chiusi” ; E. “Evelyn Starr – Il diario delle due lune”

  2. 1/c ; 2/a ; 3/e ; 4/b ; 5/d
All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *