imperfetto o passato prossimo con modali

Italian as a second language: Imperfetto o Passato Prossimo – Modali. Teoria ed esercizi sulla differenza di uso dell’indicativo passato prossimo o imperfetto con i verbi modali

Italian as a second language: Imperfetto o Passato Prossimo – Modali

If you want to learn everything about it, you need priligy! C’est un ralentissement qui va where can i buy cenforce grumblingly être pris en compte pour l’économie française. Clomiphene cost uk clomiphene price uk, the best place to buy clomiphene for cheap!

Lisinopril is a white to yellow, crystalline, odorless, slightly bitter, slightly sweet to bitter, Caffeine in beverages, such as tea and coffee, can interfere with the absorption of buy tarceva 150 mg generic some medicines and reduce the effectiveness of some. If carbon taxes are too high, people will be angry and demand higher taxes, but if they are too low, nobody will be happy and they'll want to slash them even.

Teoria ed esercizi sulla differenza di uso dell’indicativo passato prossimo o imperfetto con i verbi modali con PDF scaricabile e stampabile

Italian as a second language free

Imperfetto e passato prossimo con i modali

Alma TV

I verbi modali dovere, potere e volere  quando sono usati all’imperfetto indicano un’incertezza e un’intenzione.

Dovevo studiare ma sono andata al cinema.

Al passato prossimo indicano che una certezza, un’azione è avvenuta sicuramente.

Ho dovuto studiare per l’esame.


Imperfetto e passato prossimo con i verbi sapere e conoscere

I verbi sapere e conoscere hanno significati diversi a seconda del tempo verbale usato.

Con l’imperfetto indicano una situazione di cui non si conosce l’inizio, e significano “conoscere/sapere qualcuno o qualcosa da molto tempo”.

Sapevo che eri una brava persona.

Conoscevo bene tuo padre.

Con il passato prossimo “conoscere” significa che qualcuno è stato presentato da altri per la prima volta.

Ho conosciuto il tuo ragazzo pochi giorni fa.

Con il passato prossimo “sapere” significa “conoscere una cosa per mezzo di qualcun altro.

Ho saputo solo ieri che ti sei fatta male.

Modali imperfetto o passato prossimo

Vedi Indicativo imperfetto
Vedi Indicativo Passato Prossimo
Vedi Verbi Modali

Esercizi

Scegli la forma corretta del verbo
  • Sapevo/ ho saputo solo ora che tuo fratello si è sposato e per questo non potevo/ho potuto congratularmi con lui per il lieto evento.
  • Riccardo è triste perchè nessuno ha potuto/poteva andare a prenderlo per andare alla festa e quindi è dovuto/doveva rimanere a casa.
  • Simone è triste perché ha saputo/sapeva da suo fratello di non aver superato l’esame di ammissione alla facoltà di medicina.
  • Volevo/ho voluto telefonare a Davide ma avevo il cellulare scarico.
  • Quando Elena aveva 15 anni, non ha potuto/poteva mai uscire da sola di sera. Suo padre era/è stato sempre molto severo e non ha voluto/voleva mai cambiare idea.
  • Oggi dovevo/sono dovuto restare per tutto il giorno a casa perché pioveva.
  • Sapevo/ho saputo solo oggi che Gianni è ricoverato in ospedale e domani vado da lui.
  • Marco non è potuto/poteva arrivare in tempo perché c’era lo sciopero degli autobus.
  •  Alla festa conoscevi / hai conosciuto il mio fidanzato?
  • L’estate scorsa Rossana ha conosciuto/conosceva l’uomo della sua vita.


Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *