IN GIRO PER LA CITTÀ

Italiano per Ragazzi – IN GIRO PER LA CITTÀ. Unità Didattica Completa in Formato PDF e eBook per l’Apprendimento e la Pratica dell’Italiano come Lingua Straniera e Seconda Lingua (L2)

Italiano per Ragazzi – IN GIRO PER LA CITTÀ

I started to use the medicine, which i believe i bought from my local chemist, three days after i got it and i have to say. This Castlereagh http://byoungco.com/rx/26440 drug may be available at your local pharmacy, or online. A high viral load also means there is less new viral dna and rna that is coming in.

Italiano per Ragazzi – IN GIRO PER LA CITTÀ – Modulo 11

Benvenuti alla undicesima unità didattica dedicata all’insegnamento dell’italiano per stranieri, pensata appositamente per ragazzi interessati a sviluppare le proprie competenze linguistiche.

In questa unità, ci immergeremo in un mondo di parole, espressioni e gesti che consentiranno ai nostri studenti stranieri di affinare le loro capacità di comunicazione in italiano.

Durante il corso di questa unità, saranno esplorate le sfumature della lingua italiana, dalla struttura grammaticale alle sfide della pronuncia, concentrandosi sulle competenze necessarie per comunicare in modo efficace in vari contesti. Inoltre, sarà incoraggiato l’apprendimento attraverso attività coinvolgenti, esercizi pratici e interazioni stimolanti per garantire che i giovani studenti si sentano sicuri e capaci di affrontare situazioni di presentazione in italiano.

Attraverso le lezioni, attività creative e simulazioni interattive, gli studenti svilupperanno le competenze linguistiche necessarie per descriversi, esprimere interessi personali e stabilire connessioni significative con gli altri in lingua italiana. Questa unità didattica è stata progettata con l’obiettivo di rendere l’apprendimento dell’italiano divertente, coinvolgente e pratico.

Strutture principali dell’unità

  1. Gli AGGETTIVI DIMOSTRATIVI
  2. Gli AVVERBI di LUOGO
  3. Le parti della città
  4. Chiedere e dare indicazioni

Suggerimenti

Ecco alcuni contenuti che potresti includere in un’unità didattica sull’argomento “In Giro per la Città” per ragazzi:

Lezione 1: Introduzione alla Città

  • Vocabolario legato alla città e ai luoghi comuni.
  • Espressioni comuni utilizzate per parlare della città.
  • Esercizi di conversazione su luoghi preferiti in città.

Lezione 2: Mezzi di Trasporto Urbani

  • Conversazioni sui mezzi di trasporto in città.
  • Vocabolario per descrivere autobus, metro, tram, ecc.
  • Simulazioni di viaggi in città.

Lezione 3: Luoghi di Interesse Turistico

  • Esplorazione dei principali luoghi di interesse turistico in città.
  • Descrizioni di monumenti e luoghi culturali.
  • Attività di creazione di un itinerario turistico.

Lezione 4: Negozi e Shopping in Città

  • Conversazioni su negozi e attività commerciali in città.
  • Vocabolario per descrivere negozi e prodotti.
  • Simulazioni di acquisti in città.

Lezione 5: Ristoranti e Cucina Urbana

  • Esplorazione della scena culinaria in città.
  • Vocabolario per descrivere ristoranti e cibo di strada.
  • Ordinazione di cibo in un ristorante o da un venditore ambulante.

Lezione 6: Parchi e Spazi Verdi

  • Discussione sui parchi e gli spazi verdi in città.
  • Vocabolario per descrivere la natura e le attività all’aperto.
  • Partecipazione a un’attività all’aperto simulata.

Lezione 7: Eventi e Attività Culturali

  • Conversazioni su eventi, spettacoli e attività culturali in città.
  • Descrizione di eventi culturali e spettacoli.
  • Partecipazione a un evento culturale simulato.

Lezione 8: Sicurezza in Città

  • Discussione sulla sicurezza in città.
  • Frasi e domande per affrontare situazioni di emergenza.
  • Simulazioni di situazioni di sicurezza in città.

Lezione 9: Sostenibilità Urbana

  • Conversazioni sulla sostenibilità urbana e l’ambiente.
  • Vocabolario legato alla sostenibilità e alle iniziative ecologiche.
  • Partecipazione a un progetto di sostenibilità urbana simulato.

Lezione 10: Recap e Progetto Finale

  • Riepilogo dei concetti chiave e del vocabolario appreso.
  • Realizzazione di un progetto su una città immaginaria.
  • Presentazione dei progetti in classe.

Questi contenuti possono essere personalizzati in base al livello di competenza linguistica dei ragazzi e alle loro età. L’obiettivo è fornire loro le competenze linguistiche e pratiche necessarie per navigare con successo in un supermercato italiano, migliorando così la loro padronanza della lingua italiana.

Italiano per Ragazzi – IN GIRO PER LA CITTÀ

All downloads are in PDF format

BROWSE THE EBOOK

Di seguito altre risorse di Italiano per Stranieri e L2 per Ragazzi

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *