La lingua italiana per stranieri 2. Corso elementare ed intermedio (Vol. 2)

La lingua italiana per stranieri 2

In questo primo volume del corso “La lingua italiana per stranieri” viene adottato un approccio integrato, che tiene conto sia degli aspetti formali sia di quelli semantici, e ha come obiettivo l’acquisizione da parte degli apprendenti di un grado di competenza linguistico-comunicativa adeguato allo stadio di apprendimento (da A1 a B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue). L’attenzione all’uso della lingua va di pari passo con la riflessione su di essa, ma non si tratta di un ritorno al grammaticalismo. L’originalità di questo approccio integrato sta proprio nella presentazione della grammatica, che viene mediata non come serie di norme d’uso della lingua, bensì come elemento integrante di un’effettiva competenza comunicativa. La comprensione dei fatti grammaticali, infatti, costituisce solo una fase intermedia del processo di apprendimento, il cui momento culminante è la capacità di trasferire i modelli linguistici appresi in determinati contesti ad altre situazioni comunicative che coinvolgono il discente come interlocutore reale, tiene conto anche degli aspetti contrastivi fra L1 E L2.

You have to tell the doctor what medicine you take. Les préparatifs de la chirurgie sont des opérations lyrica tablets buy online Verneuil-sur-Seine de grossesse en prélèvements métastatiques et des opérations chirurgicales en cas d'infertilité. It is important to note that it does cause mild drowsiness and this may make it difficult to concentrate or take part in tasks.

Specimen

BROWSE THE EBOOK

WE DO NOT SUPPORT COPYRIGHT DISPUTES – USE ONLY FOR TEACHING AND LEARNING PURPOSES

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *