L’italiano per l’opera è un corso di italiano per musicisti, cantanti, professionisti del settore artistico musicale e semplici appassionati di opera lirica.

L’italiano per l’opera

L’italiano per l’opera è un corso di italiano per musicisti, cantanti, professionisti del settore artistico musicale e semplici appassionati di opera lirica.

È composto da un unico volume e copre i livelli A1 e A2 del QCER.

A partire dalle arie più famose (de Il barbiere di Siviglia, Turandot, La traviata, ecc.) e dai dialoghi tra i personaggi della simpatica famiglia Rossini, gli studenti apprendono contemporaneamente la lingua italiana del melodramma e quella della quotidianità. Oltre ai classici esercizi per lo sviluppo delle quattro abilità e per l’apprendimento del lessico e della grammatica, grande importanza è data alla fonetica e all’uso del corpo.

L’italiano per l’opera può vantare la partecipazione straordinaria di numerosi cantanti, strumentisti, coreografi e direttori d’orchestra di fama internazionale che hanno rilasciato interviste e realizzato esecuzioni musicali originali ed esclusive appositamente per il corso.

Audio e Video

Le tracce audio e i video delle unità potranno essere facilmente raggiunti tramite i codici QR stampati nel libro, oppure cliccando qui.

Soluzioni degli esercizi e dei test

Le soluzioni di tutti gli esercizi e dei test sono scaricabili gratuitamente cliccando qui.

La guida per l’insegnante è scaricabile gratuitamente cliccando qui.

L’italiano per l’opera – Specimen

BROWSE THE EBOOK

IF YOU ARE INTERESTED IN BUYING THIS BOOK, CLICK ON THE BUTTON BELOW

WE DO NOT SUPPORT COPYRIGHT DISPUTES – USE ONLY FOR TEACHING AND LEARNING PURPOSES

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *