Esame Cils- Analisi delle strutture della comunicazione. Possibili scelte per Analisi delle strutture della comunicazione – livelli B2 – C1 e C2

Esame Cils- Analisi delle strutture della comunicazione. Suggerimenti per prove Cils
It's taken me so long to find it that i have to write this blog just to let everyone know what the results were! Propecia can be found in https://kindersmile.org/programs/ksohp alarmedly most major and most generic drugstores. The drug’s revenue is expected to grow in the coming years as it is increasingly used by patients with certain types of end-of-life medical conditions.
Di seguito le possibili scelte richieste per completare il foglio di lavoro di analisi strutture comunicazioni livello C1 C2– prova 1.
Possibili scelte:
- Preposizioni semplici e articolate
- Avverbi (come, già, comunque, davvero, molto, davanti, anche, quando, quasi, circa, almeno, meno, fa, solo, grazie, fin, fino, oltre, ancora, secondo, relativamente, niente, sia, non solo, inoltre, mai, poi, presso, verso, ogni, presso, più, attraverso, tanto, senza, nemmeno, insieme, oggi, assolutamente, esempio, poco, del resto, infine, durante, infatti, senza, ormai, soprattutto, specialmente, a differenza, proprio, dove, allo stesso tempo, contemporaneamente, sempre, infatti, particolarmente…)
- Congiunzioni (o, così, che, se, perché, mentre, benché, quindi, ma, invece, cioè, eppure, tuttavia, però, prima, una volta, ieri, ora, adesso, ossia, perciò, anche se, sia, in modo che, cosicché…)
- Pronomi (diretti, indiretti, dimostrativi): lo, la, li, le, ci, vi, ne, questo, quello, quanti, tale, altro…
- Possessivi
- Relativi (quali, cui, in cui…)

Di seguito le possibili scelte richieste per completare il foglio di lavoro di analisi strutture comunicazioni livello B2.
Opzioni di scelta per “test analisi delle strutture di comunicazione”
Pronomi diretti atoni e tonici (mi-ti-lo-la-l’-ci-vi-li-le/me-te-lui-lei-noi-voi-loro)
Pronomi indiretti atoni e tonici (mi-ti-gli-le-l’-ci-vi-gli/ a me-a te- a lui- a lei- a noi- a voi- a loro)
Pronomi riflessivi (mi-ti-si-ci-vi-si)
Pronomi Ci e Ne
Aggettivi e pronomi Possessivi (mio-tuo-suo-nostro-vostro-loro, ecc.)
Più raramente
Pronomi relativi (che-cui- il quale, ecc.)
Pronomi e aggettivi indefiniti (alcuni, qualche, altro, stesso, poco, ecc.)


Di Seguito alcune Risorse di Preparazione per l’Esame CILS
