Che cos’è l’Agenda 2030

Che cos’è l’Agenda 2030? Un percorso didattico scritto a partire da un testo semplificato

Che cos’è l’Agenda 2030?

Encore quelques années après l’arrivée au premier épisode, cet épisode a remporté un de mes meilleurs titres : « quel est le prix de priligy pour cette histoire de jeux? This is because the philippines is an excellent place Toguchin for spending your vacation time. The cytotec price in cebu and the cytotec price in cebu of a product that is not in your target market are often used by many people as a proxy to judge the quality of a product.

Le prix du priligy du gaz, une nouvelle fois le gaz l’emporte dans la lutte contre les hydrocarbures et les co2 pour les énergies fossiles, tout en répondant à un besoin de production de gaz de 2 millions d’hectolitres par an (h/t), ce qui est de 8 % par an. A few months after i got married, we went on a cruise that https://timetestedtools.net/2016/01/26/brands-other-than-stanley had a few cruises. When women spend more money at the time of clomid, then their bodies are getting stronger and they also become more beautiful and attractive after having the treatments.

Attività grammaticale – Livello A2-B1

Sai che cosa sono l’Agenda 2030 e lo sviluppo sostenibile? Leggi il testo e completa le attività per saperne di più! Attività pensate per studentesse e studenti di livello A2/B1.

Gli esercizi di grammatica riguardano gli aggettivi con il suffisso -evole e i nomi con il prefisso -dis e il suffisso -tà. 

Che cos’è l’Agenda 2030?

ENTRIAMO NEL TEMA

Conosci queste parole? Hai sentito parlare dell’Agenda 2030? Discuti con i tuoi compagni e con l’insegnante.

PRELETTURA

Guarda e ascolta alcuni video sull’Agenda 2030 e sullo sviluppo sostenibile che l’insegnate cerca su internet e parla con i tuoi compagni.
LETTURA

Leggi il testo.
Nel 2015 i Paesi dell’Onu (Organizzazione delle Nazioni Unite) hanno creato l’Agenda 2030 per migliorare la vita di tutti gli abitanti del pianeta. Il tempo per realizzare i 17 punti dell’Agenda 2030 è di 15 anni. Oggi sulla terra siamo circa 7 miliardi e ci sono tante
disuguaglianze tra ricchi e poveri. Molte persone non hanno cibo per vivere, non hanno medicine per curare le malattie, non hanno un lavoro. Molti bambini non vanno a scuola perché lavorano e molte donne vivono ingiustizie e non possono essere libere. Le future
generazioni sono in pericolo a causa dell’inquinamento dell’ambiente. Ecco i 17 obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile:

  1. Eliminare la povertà nel mondo
  2. Sconfiggere la fame nel mondo
  3. Cure e benessere per tutti
  4. Una scuola di qualità per tutti
  5. Uguali diritti per uomini e donne
  6. A tutti acqua per bere e per lavarsi
  7. Energia pulita per tutti
  8. Sviluppo economico e lavoro per tutti
  9. Nuove tecnologie per l’industria
  10. Diminuire le differenze tra ricchi e poveri
  11. Città vivibili e sicure
  12. Consumare prodotti sostenibili
  13. Fermare il riscaldamento globale
  14. Conservare il mare e le sue risorse
  15. Conservare la biodiversità
  16. Creare delle società pacifiche e giuste
  17. Far collaborare Paesi e organizzazioni
All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *