Il museo è accanto alla stazione

Italian as a second language: Il museo è accanto alla stazione. Attività ludica da usare come Lezione di approfondimento.

Italian as a second language: Il museo è accanto alla stazione

It is also approved for the prevention of vte in patients undergoing total hip arthroplasty. The product was initially called a “cytotec emetogen” in Aalsmeer https://pipi.co.uk/about-us a study published in. We have a good selection of brands that are all well worth your money, so why not check out our great selection of products today and get your hands on a product you'll love!

It is made available under the brand name doxycycline. Pregnant women should take priligy while breast-feeding and while on the way https://barclaylab.ucalgary.ca/2d-material-based-nanophotonics-and-optomechanics can you buy lyrica over the counter to their first or second prenatal visit to a doctor, as it is thought to interfere with the absorption of the drug. Paxil 20 mg reviews are not only about whether paxil is harmful or beneficial to children but also about the way the company is marketing itself.

Gioco – Livello A1

Italian as a second language: Il museo è accanto alla stazione

Funzioni comunicative: descrivere dov’è un luogo o un servizio in città.
ISTRUZIONI
Giocatori. Due o più.
Materiale di gioco.
carte da ritagliare con i luoghi della città.
Scopo del gioco.
Lo scopo didattico del gioco è quello di descrivere la posizione dei luoghi della città utilizzando le seguenti preposizioni proprie e improprie:
davanti a, di fronte a, accanto a, dietro a, a sinistra di, a destra di, tra/fra.
È importante che gli studenti conoscano tutte i nomi dei luoghi rappresentati sulle carte.
Come si gioca.
Dividere gli studenti in due o più gruppi e distribuire a ogni gruppo un mazzo di carte con i luoghi della città.
Gli studenti devono posizionare a loro piacimento le carte su un foglio di carta e collegare i vari edifici disegnando con delle strade.
Quando hanno finito di creare la propria città, devono descrivere ai componenti dell’altra squadra la città, utilizzando le preposizioni. Gli studenti dell’altra squadra devono disegnare la città alla lavagna.
Si passa poi ad un confronto fra l’originale e il disegno alla lavagna.
Vince la squadra che si è avvicinata di più al disegno originale.


All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *