Italian as a second language: Uso di mica-macché-magari-anzi-addirittura e delle locuzioni congiuntive italiane più usate
Italian as a second language: Uso di mica-macché-magari-anzi-addirittura
SCROLL DOWN TO BROWSE THE EBOOK AND TO DOWNLOAD THE PDF FOR FREE

Uso di mica-macché-magari-anzi-addirittura
Espressioni comuni particolari
MAGARI
Magari: ha doppio significato. Significa “forse” o “come vorrei”. Nell’ultimo caso è sempre accompagnato dal congiuntivo presente.
Magari domani vado al mare.
Magari potessi andare al mare domani!
ANZI
Anzi: si usa per contraddire o per rafforzare un concetto precedentemente detto. Significa “al contrario” o “meglio ancora”.
Ho fame;anzi ho una fame da lupi!
Sei triste? No! Anzi! Sono felicissimo!
ADDIRITTURA
Addirittura: si usa per indicare che qualcosa è esagerata. Significa “perfino”. Oppure significa “direttamente” o si usa come interiezione con il significato di “fino a questo punto”!
È un bravo attore. Ha addirittura vinto l’Oscar! (perfino)
Domani possiamo incontrarci addirittura a casa mia. (direttamente)
Se incontro Johnny Depp, gli salto addosso!- Eh Addirittura!
MACCHÉ
Macché: significa “assolutamente no”. Con un sostantivo significa “ma quale”.
Macché dolci! Sei a dieta!
Vieni anche tu? B. Macché! A. Non ci penso nemmeno!
MICA
Mica: assieme a non, significa “per niente”.
Non sono mica pazzo!
Mica sono pazzo! (si può mettere all’inizio di frase senza non).
Vedi Avverbi italiani

Locuzioni congiuntive
Le locuzioni congiuntive sono gruppi di parole con funzioni di congiunzioni. Di seguito le più comuni:
Tipo | Locuzioni congiuntive |
Aggiuntive | oltre a ciò, oltre che |
Avversative | non di meno, pur tuttavia, ciò nonostante, non pertanto, del resto, per altro, al contrario |
Conclusive | per il che, per la qual cosa, in conclusione, |
Copulative | oltre a ciò, per di più |
Correlative | non solo… ma anche, non solo, non… ma neppure, tanto più… quanto più, ecc. |
Dichiarative | vale a dire, voglio dire, in altre parole cioè a dire, in altri termini, in effetti |
Causali | per il fatto che, dato che, visto che, dal momento che |
Comparative | così come, più che, meno che, altrettanto che |
Concessive | quand’anche, per quanto, anche se, malgrado che |
Condizionali | in caso che, a meno che, a condizione che |
Consecutive | così che, tale che, tanto che, di modo che |
Eccettuative | eccetto che, salvo che, , solo che, a meno che non |
Finali | al fine di, con l’intento di |
Interrogative | se non |
Modali | secondo che, altrimenti che, nel modo che |
Temporali | appena che, tosto che, prima che, dopo che, fino a che, subito che, nel frattempo |

Esercizi
Scegli la parola corretta tra anzi, addirittura, macché, mica.
1.Claudio ha tanta facilità nell’imparare una lingua che si è messo _______________ a studiare il mandarino!
2.“Pensi che abbia già finito il sito?”-” _______________ ! Mi ci vorranno almeno altri 3 giorni!”
3. _______________ chiacchiere! Ci vogliono fatti!
4.La nuova professoressa non è _______________ tanto simpatica. Preferivo l’altra.
5.Quella sua ultima musica non mi è piaciuta molto, _______________ per niente!
6.Quel professore è così formale che dà _______________ del Lei a tutti i suoi studenti!
7.Guarda che Giulio ha agito male, _______________ malissimo!
8. _______________ scemo Luciano! È diventato amico del proprietario ed ora entra sempre gratis al cinema!
9. _______________ dieta! Da oggi ricomincio a mangiare di tutto!
10. Guarda, ma non ho _______________ capito se vieni al cinema o no.
11. “Allora hai smesso di fumare?” – “No. _______________ ! Adesso ne fumo 2 pacchetti!”
12. “Come farò a vivere senza Pina?!” – ” _______________ !! Ma se hai già cominciato a fare la corte a Paola!”
13. ” Vieni in discoteca stasera?” – ” _______________ ! Devo prepararmi per un esame!”
14. L’italiano? _______________ , qui adesso si sono messi a studiare il giapponese!
15. “Avete cambiato idea?” – ” No, _______________ !
Completa le frasi con le seguenti locuzioni congiuntive.
Dal momento che- piuttosto che – per il fatto che – visto che – ogni volta che – a patto che – nel caso che – per quanto – a condizione che – in quanto
- _________________ non volete sentire ragioni, è inutile continuare a discutere.
- _________________ ho finito i compiti, andrò a giocare a tennis.
- Mi ha comunicato che non potrà venire, _________________ è sopraggiunto un impegno più importante.
- _________________ lo incontro mi racconta le stesse cose.
- La terra dà ottimi frutti, _________________ sia ben lavorata.
- Verrò con voi, _________________ mi lasciate contribuire alle spese.
- _________________ non mi trovassi a casa, lasciami un biglietto sulla porta.
- _________________ si sforzi, non riesce a fare di più.
- Non sono venuto _________________ temevo di disturbarti.
- _________________ riconoscere il suo torto, rinnegherebbe sua madre.

Vedi Uso delle congiunzioni in italiano
Vedi I connettivi italiani
Uso di mica-macché-magari-anzi-addirittura
BROWSE THE EBOOK ONLINE OR DOWNLOAD THE PDF FOR FREE


Esercizi

Soluzioni
