Italian as second language: Mi piaci. Attività di italiano per stranieri da utilizzare come materiale di approfondimento

Italian as second language: Al cinema, in pizzeria, dal parrucchiere

Video, Esplorazione del tema, griglia, accoppiamento, incastro Livello A

Mi piaci

A coppie. Guarda il video senza audio fino al minuto 1.11.
Chi è il protagonista? Cosa sta facendo?
Secondo te, come è il rapporto tra i due fidanzati?
Parlane con un compagno.
Prima di guardare tutto il video.
Come pensi che sarà la musica di questa canzone?

melodica  molto dolce  molto ritmata
Ora guarda tutto il video ascoltando anche il testo e la musica.
Come sono i protagonisti del video? Metti gli aggettivi nella tabella al posto giusto!

Distaccato 2. Nervoso 3. Allegro 4. Romantico 5. Simpatico 6. Insofferente

Abbina gli aggettivi dell’esercizio 2 con il loro contrario.
  1. Distaccato a. Antipatico
  2. Nervoso b. Triste
  3. Allegro c. Realista
  4. Romantico d. Innamorato
  5. Simpatico e. Sereno
  6. Insofferente f. Tranquillo
A piccoli gruppi.
Guardate il video da 0.12 a 2.48 senza audio e fate attenzione a quello che fanno i due protagonisti.
Alla fine del video riordinate i biglietti con le azioni che vi dà l’insegnante
.
Gioco. Segui le istruzioni dell’insegnante.

Soluzioni

Le prime due attività introducono gli studenti alla comprensione del video, la quarta attività è un’attività di comprensione e può essere utilizzata come attività di ampliamento lessicale.
Per correggerla potete scegliere tra far rivedere il video, o proporre un gioco (l’esercizio 5) che permette inoltre una revisione grammaticale (del presente indicativo per i livelli A1, del passato prossimo per i livelli A2).
Esercizio 1.
Il protagonista del video è un uomo che fa una serenata sotto la finestra di una ragazza per conquistarla.
Esercizio 2.
La canzone è molto ritmata.
LUI: Simpatico, romantico, allegro.
LEI: Distaccata, insofferente, nervosa.
Esercizio 3.

  1. Distaccato d. Innamorato
  2. Nervoso f. Tranquillo
  3. Allegro b. Triste
  4. Romantico c. Realista
  5. Simpatico a. Antipatico
  6. Insofferente e. Sereno
    Esercizio 4.

Per l’insegnante: per fare questa attività dovete ritagliare i bigliettini della Scheda A che sono già nell’ordine corretto. Fate rivedere il video da 0.12 a 2 minuti e 48. Le azioni da riordinare sono già molte per cui si è deciso di non proseguire con il video, ma se lo ritenete utile, potete lavorare in un
seconda lezione sull’ultima parte della canzone.
Se gli studenti lo chiedono, potete anche far rivedere la sequenza una seconda volta.
Esercizio 5.
Per verificare l’ordine delle azioni dei gruppi potete dire agli studenti che faranno un gioco a squadre dove è importante sia l’ordine delle azioni, sia anche la correttezza grammaticale.
I verbi da riordinare sono all’infinito per permettere, in questa fase, agli studenti di declinare le azioni al presente o al passato prossimo, a seconda del livello di competenza.

All downloads are in PDF format

Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners

Guarda anche queste attività di italiano per stranieri

Subscribe to Language Advisor for monthly updates!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *