Italian as second language: Sto parlando con Linda.. Attività Comunicativa utilizzabile come attività di approfondimento.
Italian as second language: Sto parlando con Linda.

Funzioni comunicative, Gioco – Livello A2
Italian as second language: Sto parlando con Linda.
Scopo dell’attività.
È possibile utilizzare questa attività al termine della presentazione della struttura stare + gerundio.
Istruzioni per l’insegnante.
- Ritagliare le due schermate di Chiamami! e ritagliare all’interno di esse le parti tratteggiate in modo tale da ricavare un’apertura all’interno della quale sia possibile vedere il volto l’altra persona. Incollare poi tra loro le due schermate.
- Dividere gli studenti in due gruppi e assegnare loro i ruoli di Linda e Davide (uno per ogni gruppo) e di tutti gli altri (in relazione al numero degli studenti).
- Consegnare a ogni gruppo le corrispondenti carte di tipo A e di tipo B.
Svolgimento - L’insegnante spiega agli studenti che simuleranno una videochiamata con Chiamami! fra Linda, che si trova in Italia, e suo fratello Davide, che si trova in Australia.
Linda prende una carta di tipo A e chiede a Davide che cosa sta/stanno facendo la/le persona/e indicata/e sulla carta. Davide risponde utilizzano le carte di tipo B. Poi tocca a Davide fare le domande… e così via fino ad esaurire tutte le carte. - È possibile realizzare l’attività in 2 versioni.
Versione 1
Utile per far partecipare un maggior numero di studenti studenti* e far loro praticare la struttura “stare + gerundio”.
Esempio.
Linda: “Che cosa sta facendo Denis?”
Davide: “Non lo so, aspetta un momento… Denis, che cosa stai facendo?”
Danis: “Sto mettendo i regali sotto l’albero.”
Davide: “Denis sta mettendo i regali sotto l’albero”.
*Per gli animali e il piccolo Tim risponderà uno degli adulti utilizzando la terza persona singolare.
Versione 2
Linda e Davide rispondono per tutti, utilizzando quindi la terza persona singolare e plurale





All downloads are in PDF format


Information, PDF and images were taken from https://www.loescher.it/

Italian as second language/Italian for foreigners
Guarda anche queste attività di italiano per stranieri
